Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Luca Madera – Piccole foto da montagna
Una breve e raffinata mostra di scatti presentati in un allestimento studiato dall’artista per la sala della galleria che ospiterà le opere. Nell’atlante dei ricordi immaginati ci sono immagini sospese nel tempo che possono appartenere a istanti di 50 anni fa come di oggi, come di un lontano futuro.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Piccole foto da montagna
Dall’atlante dei ricordi immaginati
LUCA MADERA
a cura di Jacopo Cenacchi
19 - 23 settembre 2023
Martedì 19 settembre alle ore 18,00 inaugura presso la Galleria Studio Cenacchi la mostra personale di Luca Madera Piccole foto da montagna, curata da Jacopo Cenacchi.
La prima esposizione personale di Luca Madera presso la Galleria Studio Cenacchi (19 – 23 settembre 2023) è una breve e raffinata mostra di scatti presentati in un allestimento particolare, studiato dall’artista appositamente per la sala della galleria che ospiterà le opere.
Le fotografie a volte congelano il tempo e altre volte lo sospendono. Nell’atlante dei ricordi immaginati ci sono immagini sospese del tempo che possono appartenere a istanti di 50 anni fa come di oggi come di un futuro tra altri 50 anni. Appartengono alla categoria delle “Photo Trouvée”, ci presentano, interrogandoci, storie e situazioni per le quali ognuno di noi trova una risposta, magari una soluzione, in modo del tutto personale e segreto. Vengono raccolte in un atlante con una sorta di senso di nostalgia del futuro.
LUCA MADERA
Bologna, 1971, Ingegnere, riceve in regalo la prima fotocamera a 8 anni, iniziando a fotografare in modo più consapevole a 11 anni durante una lunga vacanza in montagna. Riprende a fotografare a fine anni '90, studiando con acribia la tecnica e il lavoro dei più importanti fotografi.
Espone a Bologna e Cesena in alcune mostre, personali e collettive, tra il 2004 e il 2006.
STUDIO CENACCHI
La galleria d’arte Studio Cenacchi, fondata nel 2016, nasce dalla ricerca e passione di Jacopo Cenacchi per l’arte contemporanea.
Lo spazio espositivo, di oltre 150 mq, si sviluppa su tre piani di Palazzo Ghiselli Vasselli in Via Santo Stefano, nel centro di Bologna. La location, connotata da volte, resti di affreschi cinquecenteschi e capitelli è stata scelta anche per far dialogare proficuamente lo spazio, insolito per una galleria d’arte contemporanea, e le opere di volta in volta esposte.
La galleria ha un rapporto diretto con gli artisti che promuove, o con i loro eredi. Vengono proposti artisti storicizzati e contemporanei, italiani e di altre nazionalità, con una attenta scelta di qualità e senza distinzione di medium o anagrafe.
Si fornisce un attento servizio di consulenza per l’acquisto di opere d’arte e vengono effettuati sopralluoghi presso i domicili dei clienti, per realizzare progetti volti alla collocazione delle opere d’arte negli ambienti abitativi e di lavoro.
Tra le mostre si segnalano:
Tempera di Giorgio Zucchini
Carnival di Francesco Bocchini
Tutto il silenzio che c’era di Marco Rigamonti
La grafica di Sigfrido Bartolini
I luoghi della polvere di Augusto Gadea
Berlin, Brandenburger Tor 1989 di Massimo Golfieri
Bologna, dalle periferie al centro di Maurizio Tangerini
Imago Pietatis di Elena Franco
From London to free Derry di Gian Butturini
Ars curandi di Elena Franco
Ad lunam di Daniele Cabri
Testa carbonara di Francesco Bocchini
Cinema interiore di Simone Martinetto
studiocenacchi.com
INFORMAZIONI UTILI
TITOLO: Piccole foto da montagna; dall’atlante dei ricordi immaginari
ARTISTA: Luca Madera
A CURA DI: Jacopo Cenacchi
DOVE: Galleria Studio Cenacchi, Via Santo Stefano 63, Bologna
INAUGURAZIONE: martedì 19 settembre 2023, ore 18,00 – 21,00
DATE: 19 - 23 settembre 2023
ORARI: da martedì a sabato 16,30 - 19,30.
CONTATTI: galleria@studiocenacchi.com | 051 265517 whatsapp business
19
settembre 2023
Luca Madera – Piccole foto da montagna
Dal 19 al 23 settembre 2023
fotografia
Location
Galleria Studio Cenacchi
Bologna, Via Santo Stefano, 63, (BO)
Bologna, Via Santo Stefano, 63, (BO)
Orario di apertura
Da martedì a sabato ore 16-30 e 19-30
Vernissage
19 Settembre 2023, Ore 18-00
Sito web
Autore
Curatore