Create an account
                    Welcome! Register for an account
                    
                    
                    
                    
                    La password verrà inviata via email.
                    
                Recupero della password
                            Recupera la tua password
                            
                            
                            
                            La password verrà inviata via email.
                        - 
- 
	- Categorie
		- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
 
 
- Categorie
		
- 
	- Servizi
- Sezioni
 
 
- 
	
Luisa Longo – Sinestetica
In occasione di Artissima, il Castello del Valentino ospita “Sinestetica”, mostra personale della fiber artist Luisa Longo
												Comunicato stampa 
						 
						
	
						Segnala l'evento
					In occasione di Artissima, la fiera internazionale d’arte contemporanea di Torino, presso il Castello del Valentino avrà luogo una mostra che coinvolge tutti i sensi, rendendo il visitatore partecipe di un’esperienza a tutto tondo in cui l’arte si vede, si tocca, si ascolta.
Si tratta di Sinestetica, a cura di Laura Villani, l’esposizione che vede le opere di Luisa Longo, pittrice attiva nel campo della fiber art, farsi materia tangibile e tradursi in musica.
 
La mostra prende il nome dalla sinestesia ovvero quel fenomeno in cui uno stimolo uditivo, olfattivo, tattile o visivo (per esempio il guardare un colore) provoca una reazione netta e intensa di un altro senso (come percepire un suono).
L’esperienza sarà immersiva: le opere di Luisa Longo hanno una componente sia tattile che luminosa molto evidente. La personale si trasformerà inoltre in performance sonora grazie alla compositrice Katrine Grarup Elbo che ‘interpreterà’ le opere di fiber art esposte, così da restituire un’esperienza sinestetica, appunto.
Saranno esposti i lavori di Luisa Longo realizzati fra il 2017 e il 2018: 29 opere di grande formato su organza impalpabile che creano un gioco di riflessi di luce e trasparenze, cui fa da contrappunto uno stile pittorico denso e materico.
Le opere raffigurano architetture urbane, luoghi remoti, moderni ma persi nel tempo, strutture maestose e dinamiche, animate da un’energia interna, da un impulso vitale.
Lontana dal rappresentare fedelmente e realisticamente l’opera architettonica, Longo la rilegge con un codice personale che la rende materia dinamica.
Al centro dell’ampia sala seicentesca del Castello del Valentino con vista sul Po, si trova la grande tela Notturno, punto di incontro ideale, concettuale dell’esperienza tattile, visiva e sonora.
						Si tratta di Sinestetica, a cura di Laura Villani, l’esposizione che vede le opere di Luisa Longo, pittrice attiva nel campo della fiber art, farsi materia tangibile e tradursi in musica.
La mostra prende il nome dalla sinestesia ovvero quel fenomeno in cui uno stimolo uditivo, olfattivo, tattile o visivo (per esempio il guardare un colore) provoca una reazione netta e intensa di un altro senso (come percepire un suono).
L’esperienza sarà immersiva: le opere di Luisa Longo hanno una componente sia tattile che luminosa molto evidente. La personale si trasformerà inoltre in performance sonora grazie alla compositrice Katrine Grarup Elbo che ‘interpreterà’ le opere di fiber art esposte, così da restituire un’esperienza sinestetica, appunto.
Saranno esposti i lavori di Luisa Longo realizzati fra il 2017 e il 2018: 29 opere di grande formato su organza impalpabile che creano un gioco di riflessi di luce e trasparenze, cui fa da contrappunto uno stile pittorico denso e materico.
Le opere raffigurano architetture urbane, luoghi remoti, moderni ma persi nel tempo, strutture maestose e dinamiche, animate da un’energia interna, da un impulso vitale.
Lontana dal rappresentare fedelmente e realisticamente l’opera architettonica, Longo la rilegge con un codice personale che la rende materia dinamica.
Al centro dell’ampia sala seicentesca del Castello del Valentino con vista sul Po, si trova la grande tela Notturno, punto di incontro ideale, concettuale dell’esperienza tattile, visiva e sonora.
					02
					novembre 2018
				
				Luisa Longo – Sinestetica
Dal 02 al 04 novembre 2018
	
				
			arte contemporanea
						Location
			POLITECNICO DI TORINO- II FACOLTA’ DI ARCHITETTURA – CASTELLO DEL VALENTINO
Torino, Viale Pier Andrea Mattioli, 39, (Torino)
				
				
												
				
			Torino, Viale Pier Andrea Mattioli, 39, (Torino)
Orario di apertura 
			tutti i giorni dalle ore 11 alle 20
	
			
			
			Vernissage
			2 Novembre 2018, ore 11
	
		
	
					
		 
			
		Autore
		  
		 		
			 Curatore
		 		
 						
				 
			 			 
						
			
 


 
            
 


 
			  
     
            