Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Mario Rossi – Flussi Geometrici
Gli scatti fotografici diventano moduli che si ripetono e intersecano tra loro formando strutture che sorreggono la composizione creando pieni e vuoti. Frammenti lucidi di ricordi offuscati, pezzi di puzzle che si incastrano tra loro. La stasi e il moto determinano il ritmo delle composizioni, come nella musica
Comunicato stampa
Segnala l'evento
In mostra una selezione di 12 elaborazioni fotografiche Diasec di un formato che va da cm 90X100 a cm 90X110.
[…] Gli scatti fotografici – scrive Loris Schermi nel testo in catalogo - diventano moduli che si ripetono e intersecano tra loro formando strutture che sorreggono la composizione creando
pieni e vuoti. Frammenti lucidi di ricordi offuscati, pezzi di puzzle che si incastrano tra loro. La stasi e il moto determinano il ritmo delle composizioni, come nella musica.
Nelle sue fotografie traspare il richiamoalla storia dell’arte, alle linee perpendicolari di Mondrian e alla diagonale di Van Doesburg. Gli spazi reali che accolgono questo processo, diventano nelle sue elaborazioni fotografiche, luoghi mentali nei quali l’artista torna in momenti diversi del proprio percorso.
La presenza dell’uomo, a volte solo intuita nello spazio modificato, rimane in una dimensione di anonimato. Viste dall’alto, le persone sembrano perdere la propria umanità, appaiono come formiche incolonnate che seguono la massa, passano, si fermano, ripartono, come minuscoli elementi di un organismo collettivo. Quello che si percepisce è una sorta di danza all’unisono che segue battiti ritmici e sincronizza i movimenti. L’impressione è di trovarsi all’interno di veri e propri labirinti mentali. È un progetto lucido quello di Mario Rossi, un viaggio pianificato nei meandri dei residui visivi che permangono nella psiche.
Mario Rossi nasce a Napoli nel 1961, vive e lavora a Roma. Si occupa di fotografia dalla fine degli anni settanta, quando inizia da questa città la sua esplorazione del mondo circostante.
Tra le principali mostre personali: Evidenza della forma, Officine Fotografiche, Roma, 2001; FotoGrafia Festival Internazionale di Roma: Museografie, galleria Acta International, Roma, 2006; Walking, galleria Gallerati, Roma, 2007
Tra le principali mostre collettive: Territori di Confine galleria PrimoPianoLivinGallery Lecce, 2008; Fuori3, galleria Gallerati, Roma, 2008; Expectations NY, The Invisible Dog, New York, 2010; Affordable Art Fair; Amsterdam, 2011; Prix de la Decouverte, Salon de la Photo, Parigi, 2013;
Ha ottenuto I seguenti Riconoscimenti: menzione speciale al concorso Attenzione Talento Fotografico FNAC per il lavoro Evidenza della forma,2006; autore selezionato alle finali delle
competizioni Celeste Prize International e Premio Celeste Italia, 2009; swimming pool, opera selezionata nell’ambito del progetto jpeggy, sponsorizzato da AMACI e Telecom Italia, 2009; vincitore assoluto nella categoria Fotografia e Grafica Digitale nella edizione 2010 del Premio Celeste Italia. finalista al Donkey Art Prize II edizione, 2012; vincitore assoluto nella manifestazione Best Shots International UK,
2013; finalista nella manifestazione International Fine Art Award al Grand Prix da La Decouverte di Parigi e vincitore del terzo posto nella manifestazione Photo Pholio Review di Philadelphia.
È rappresentato in Olanda dalla galleria Chiefs&Spirits dell’Aja.
Organizzazione: Paola Donato - Merzbau Arte e Cultura – www.merzbau.it
Per informazioni, accrediti e materiale stampa: info@teoremacultura.com
Ufficio stampa: Teorema – 392.29.84.600
08
maggio 2014
Mario Rossi – Flussi Geometrici
Dall'otto al 16 maggio 2014
fotografia
Location
CAMERA DEI DEPUTATI – COMPLESSO DI VICOLO VALDINA
Roma, Vicolo Valdina, 3/A, (Roma)
Roma, Vicolo Valdina, 3/A, (Roma)
Vernissage
8 Maggio 2014, h 17 su invito
Autore
Curatore