Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
midlestairs
mostra e performance presso le Scale di San Potito
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Giunti alle scale del palazzo, abbiamo deciso di introdurci in un posto che sembrava essere vuoto o forse che avrebbe potuto tradire le nostre aspettative... non ci siamo sentiti delusi quando abbiamo scoperto che non vi era palazzo: solo scale.
Con una scala si stabilisce solitamente una relazione sopra/sotto e, in ogni caso, una relazione
dinamica di verticalità per raggiungere la meta a un piano superiore o inferiore: la centralità è
inesistente, il cambio di direzione o addirittura l’interruzione dell’ascesa/discesa sono quasi mai
contemplati.
In relazione alla destinazione di chi la percorre, del tempo impiegato, di quanto si voglia soffermarsi nel condursi a una cosa per mezzo di un’ altra: chi sa farsi scala?
Un’ azione che nel suo contenuto simbolico contiene una riflessione, immedesimarsi in un luogo in
cui la chiusura è intrinseca all’apertura.
Il punto medio di una scala è umano.
Partecipare attivamente ad un’azione passiva.
Il suo significato non invade, accompagna.
Nè dentro nè fuori: attraverso.
Con una scala si stabilisce solitamente una relazione sopra/sotto e, in ogni caso, una relazione
dinamica di verticalità per raggiungere la meta a un piano superiore o inferiore: la centralità è
inesistente, il cambio di direzione o addirittura l’interruzione dell’ascesa/discesa sono quasi mai
contemplati.
In relazione alla destinazione di chi la percorre, del tempo impiegato, di quanto si voglia soffermarsi nel condursi a una cosa per mezzo di un’ altra: chi sa farsi scala?
Un’ azione che nel suo contenuto simbolico contiene una riflessione, immedesimarsi in un luogo in
cui la chiusura è intrinseca all’apertura.
Il punto medio di una scala è umano.
Partecipare attivamente ad un’azione passiva.
Il suo significato non invade, accompagna.
Nè dentro nè fuori: attraverso.
24
febbraio 2016
midlestairs
24 febbraio 2016
arte contemporanea
performance - happening
performance - happening
Location
SEDI VARIE – Napoli
Napoli, (Napoli)
Napoli, (Napoli)
Vernissage
24 Febbraio 2016, h11. Performance h 18
Autore