Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Momenti
Se per Tassinari i momenti sono musicali, per Andrea Sole Costa i momenti sono istanti di vita, rari attimi di grande intensità e di innumerevoli pause da indagare tramite il linguaggio pittorico.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La mano di Massimo Tassinari scorre libera sulla tela, ma al contempo rimane misurata, calibrata, alla stregua di un musicista improvvisa una creazione estemporanea del tutto personale in cui l’atmosfera è tutto. Ogni colore cattura l’attimo, il momento dell’evento musicale in corso e, come nello swing si muove ad un ritmo “saltellante”, energico. Si ha la sensazione di trovarsi dinnanzi ad un concerto jazz, di sentire le note giungere dalle tele, laddove l’impiego simultaneo di più cromie produce una ricchezza di varietà ritmica, una poliritmia. Una perfetta fusione fra suono e colore, laddove l’intensità del tono musicale corrisponde ad una certa quantità di colore. Ne nasce una partitura musicale cromatica e formale, in cui Tassinari modula la materia-colore fissandola espressivamente sulla tela, i suoni si “colorano”, si mescolano polifonicamente, si strutturano ritmicamente sino ad ottenere una compiuta architettura sonora. Le altezze dei suoni sono rappresentate dai giochi di luce tonali e dalle sue gradazioni, le quali gli permettono di dipingere narrando la musica, la sua essenza. Fra le note e la pittura intercorrono rapporti intensi, eloquenti e l’artista raffigura la musica come uno strumento con cui dare vita, aldilà dei suoni, dei significati sottesi. Un momento musicale a cui assistiamo, un tempo ispirato e travolgente, attimi di jazz.
Se per Tassinari i momenti sono musicali, per Andrea Sole Costa i momenti sono istanti di vita, rari attimi di grande intensità e di innumerevoli pause da indagare tramite il linguaggio pittorico.
Esplora, contempla, studia la natura umana nella sua intrinseca realtà, trasfigurandola tramite la bellezza e la grazia dell’arte. Una fisicità espressiva del corpo, dall’attenta analisi anatomica in cui la ricchezza della sua gamma cromatica ha funzione plastica e scorre sulla pelle per dare vita ad una certa solidità scultorea. Una pelle dipinta come un tessuto, con le sue trame e i suoi dettagli risolte nel gesto, nel giro della pennellata che ha la forza di una rivelazione, di un’intensificazione della realtà sottesa. Mostra, rivela i corpi per rappresentare ciò che soggiace febbricitante nella psiche, inducendoci a conoscere i momenti della vita tramite un grande realismo.
Sussiste tuttavia un’oscillazione perpetua tra la materia ed il colore, i quali si sfrangono, avvicinandosi a processi di leggera sfocatura delle forme corporee, materializzate in gesti, pose e movimenti. I contorni delineano i corpi gravando in alcuni punti, mentre in altri fremono, come colti da istantanee fotografiche. I soggetti sono “tagliati”, ripresi in una particolare inquadratura che ne rende una visione spontanea, un momento di vita.
Sonia Patrizia Catena
19
novembre 2012
Momenti
Dal 19 novembre al 05 dicembre 2012
arte moderna e contemporanea
arte contemporanea
serata - evento
giovane arte
disegno e grafica
arte contemporanea
serata - evento
giovane arte
disegno e grafica
Location
BERTOLT BRECHT – SPAZIO 2
Milano, Via Antonio Giovanola, 21C, (Milano)
Milano, Via Antonio Giovanola, 21C, (Milano)
Orario di apertura
mar-gio ore 15-17
Vernissage
19 Novembre 2012, ore 18:30
Autore
Curatore