Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Monica Iaccheri – Le vite
La collezione, che occupa opere anche molto lontane cronologicamente, si divide in due tipologie cromatiche che rappresentano momenti diversi e complementari della pittura di Monica: il colore e il bianco e nero.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La collezione, che occupa opere anche molto lontane cronologicamente, si divide in due tipologie cromatiche che rappresentano momenti diversi e complementari della pittura di Monica: il colore e il bianco e nero.
La pennellata è densa e ricca di colore e fa confluire l’attenzione dell’osservatore sul punto focale di ogni dipinto: lo sguardo. Questo rappresenta l’anima, l’essenza del dipinto, si viene rapiti da una storia non scritta che viene espressa tramite la pennellata. Passeggiando tra i dipinti si ha sensazione di essere noi gli “osservati”, come se i quadri volessero parlarci e raccontarci la loro vita. Per Monica gli occhi sono stati da sempre la sua ossessione, il suo motivo ricorrente. Nonostante abbia sperimentato anche altri soggetti come paesaggi e nature morte, non si è mai sentita soddisfatta nella loro realizzazione ed è sempre tornata alla ritrattistica. Altra particolarità del suo stile sono le tele di grandi dimensioni, che le permettono al meglio di sfruttare l’ampiezza per rapire di più l’osservatore nella tela. I soggetti rappresentati sono spesso scelti in modo casuale, a sensazione di ciò che l’immagine le suscitava, per lo studio e la sperimentazione di nuove tecniche predilige invece foto realizzate da lei.
Le differenze di colore o non colore delle tele rappresentano la stessa anima di Monica, il coloratissimo o il bianco e nero, il tutto o niente. Sono le emozioni suscitate dall’immagine a guidarla e che guidano noi spettatori nelle vite di questi soggetti.
22
febbraio 2020
Monica Iaccheri – Le vite
Dal 22 febbraio all'otto marzo 2020
arte contemporanea
Location
CENTRO CULTURALE MERCATO
Argenta, Piazza Guglielmo Marconi, 1, (Ferrara)
Argenta, Piazza Guglielmo Marconi, 1, (Ferrara)
Orario di apertura
martedì e mercoledì 9.00-13.00
giovedì, venerdì, sabato 9.00-13.00 15.30-18.30
domenica 15.30-18.30
Chiuso il lunedì.
Sito web
Autore