Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
Montecatini D’AUTORE
Montecatini D’AUTORE è un progetto espositivo dedicato alla fotografia d’autore contemporanea e alle nuove tecnologie sperimentali. La mostra raccoglie lavori di artisti che usano l’immagine come forma di pensiero, esplorazione e racconto. Non semplici visioni, ma riflessioni visive.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Montecatini D’AUTORE è un progetto espositivo dedicato alla fotografia d’autore contemporanea e alle nuove tecnologie sperimentali. La mostra raccoglie lavori di artisti che usano l’immagine come forma di pensiero, esplorazione e racconto. Non semplici visioni, ma riflessioni visive: ogni opera nasce da uno sguardo consapevole, capace di interrogare temi come l’identità, l’esperienza personale, il tempo. Lontana dalla pura rappresentazione, la mostra privilegia un approccio intimo e soggettivo, dove l’immagine diventa spazio di risonanza e di relazione.
La mostra è ospitata nella Galleria Turelli, all’interno delle Terme Tettuccio, uno dei luoghi simbolo di Montecatini. Un contesto architettonico e culturale unico, dove il classicismo delle forme e la storia termale si intrecciano con la sensibilità del presente. Qui, la fotografia si inserisce con discrezione ma con forza, stabilendo un dialogo tra l’opera e lo spazio, tra l’autore e il visitatore.
Il pubblico non è chiamato solo a osservare, ma a entrare in relazione con le immagini. Il percorso espositivo è pensato come un’esperienza di ascolto visivo: invita a rallentare, a sostare, a lasciare che lo sguardo attivi connessioni intime e universali. La mostra propone una dimensione di visione che è anche esercizio critico e possibilità emotiva.
La Galleria Turelli è uno spazio espositivo situato all’interno del prestigioso complesso delle Terme Tettuccio di Montecatini Terme, uno degli esempi più importanti di architettura termale europea. Avviata nel 1957 da Francesco Augusto Turelli, da allora è stata un punto di riferimento nel panorama artistico termale di Montecatini, oggi la conduzione culturale è affidata al nipote Emanuele Geloso. La galleria è ospitata nella Sala della Scrittura e nel suggestivo Salone Portoghesi, progettato e ristrutturato nel 1989 dall’architetto Paolo Portoghesi, in dialogo con l’impianto storico monumentale delle Terme.
La Galleria Turelli si propone come luogo di valorizzazione dell’arte contemporanea. La sua missione è quella di promuovere il lavoro di artisti italiani e internazionali, offrendo uno spazio di qualità per esposizioni temporanee e progetti curatoriali.
La collocazione all’interno delle Terme Tettuccio – simbolo del Liberty termale e del benessere tra Ottocento e primo Novecento – conferisce alla galleria un valore aggiunto: l’integrazione tra arte contemporanea e patrimonio storico-architettonico. L’ambiente monumentale, con colonne ioniche, vetrate artistiche e decorazioni in marmo, crea una cornice scenografica di grande prestigio per le opere esposte.
La mostra è ospitata nella Galleria Turelli, all’interno delle Terme Tettuccio, uno dei luoghi simbolo di Montecatini. Un contesto architettonico e culturale unico, dove il classicismo delle forme e la storia termale si intrecciano con la sensibilità del presente. Qui, la fotografia si inserisce con discrezione ma con forza, stabilendo un dialogo tra l’opera e lo spazio, tra l’autore e il visitatore.
Il pubblico non è chiamato solo a osservare, ma a entrare in relazione con le immagini. Il percorso espositivo è pensato come un’esperienza di ascolto visivo: invita a rallentare, a sostare, a lasciare che lo sguardo attivi connessioni intime e universali. La mostra propone una dimensione di visione che è anche esercizio critico e possibilità emotiva.
La Galleria Turelli è uno spazio espositivo situato all’interno del prestigioso complesso delle Terme Tettuccio di Montecatini Terme, uno degli esempi più importanti di architettura termale europea. Avviata nel 1957 da Francesco Augusto Turelli, da allora è stata un punto di riferimento nel panorama artistico termale di Montecatini, oggi la conduzione culturale è affidata al nipote Emanuele Geloso. La galleria è ospitata nella Sala della Scrittura e nel suggestivo Salone Portoghesi, progettato e ristrutturato nel 1989 dall’architetto Paolo Portoghesi, in dialogo con l’impianto storico monumentale delle Terme.
La Galleria Turelli si propone come luogo di valorizzazione dell’arte contemporanea. La sua missione è quella di promuovere il lavoro di artisti italiani e internazionali, offrendo uno spazio di qualità per esposizioni temporanee e progetti curatoriali.
La collocazione all’interno delle Terme Tettuccio – simbolo del Liberty termale e del benessere tra Ottocento e primo Novecento – conferisce alla galleria un valore aggiunto: l’integrazione tra arte contemporanea e patrimonio storico-architettonico. L’ambiente monumentale, con colonne ioniche, vetrate artistiche e decorazioni in marmo, crea una cornice scenografica di grande prestigio per le opere esposte.
27
luglio 2025
Montecatini D’AUTORE
Dal 27 luglio al 31 agosto 2025
fotografia
Location
TERME TETTUCCIO
Montecatini Terme, Viale Verdi, 71, 71, (Pistoia)
Montecatini Terme, Viale Verdi, 71, 71, (Pistoia)
Orario di apertura
Orario di apertura delle terme
Sito web
Autore
Curatore
Sponsor