Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
Moreno Panozzo – I muri dell’anima. The walls of the soul
In alcune sue opere si palesa una certa inclinazione al “sacro”. Sacralità intesa non tanto nella tematica, bensì come aspirazione alla sintesi, alla forma assoluta e come ricerca di una dimensione spirituale.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Nota critica introduttiva
In alcune sue opere si palesa una certa inclinazione al “sacro”. Sacralità intesa non tanto nella tematica, bensì come aspirazione alla sintesi, alla forma assoluta e come ricerca di una dimensione spirituale. Un mondo dove il microscopico assume dimensioni monumentali. Le immagini, che sembrano scaturite spontaneamente dalle sfumature di colore, suscitano un richiamo alla propria interiorità e diventano pilastri portanti di una trabeazione fantastica…
Paolo Levi
Nota biografica
Designer di formazione, Moreno Panozzo (Asiago, 1963) si occupa di architettura, scenografia, grafica , moda, letteratura. E' apparso su testate nazionali ed internazionali e in numerose trasmissioni televisive. Collabora con diverse riviste e realta' produttive.Vive e lavora tra Milano e New York, con frequenti rientri tra i boschi e le montagne dell'infanzia,"luoghi di rigenerazione".
Eventi, installazioni e performance svoltesi in tutto il mondo, vengono raccolte e documentate su importanti volumi monografici. Studio, ricerca e sperimentazione continue, lo portano ad un'espressione artistica che si misura con il territorio, lo spazio architettonico e urbano.
In alcune sue opere si palesa una certa inclinazione al “sacro”. Sacralità intesa non tanto nella tematica, bensì come aspirazione alla sintesi, alla forma assoluta e come ricerca di una dimensione spirituale. Un mondo dove il microscopico assume dimensioni monumentali. Le immagini, che sembrano scaturite spontaneamente dalle sfumature di colore, suscitano un richiamo alla propria interiorità e diventano pilastri portanti di una trabeazione fantastica…
Paolo Levi
Nota biografica
Designer di formazione, Moreno Panozzo (Asiago, 1963) si occupa di architettura, scenografia, grafica , moda, letteratura. E' apparso su testate nazionali ed internazionali e in numerose trasmissioni televisive. Collabora con diverse riviste e realta' produttive.Vive e lavora tra Milano e New York, con frequenti rientri tra i boschi e le montagne dell'infanzia,"luoghi di rigenerazione".
Eventi, installazioni e performance svoltesi in tutto il mondo, vengono raccolte e documentate su importanti volumi monografici. Studio, ricerca e sperimentazione continue, lo portano ad un'espressione artistica che si misura con il territorio, lo spazio architettonico e urbano.
19
marzo 2011
Moreno Panozzo – I muri dell’anima. The walls of the soul
Dal 19 al 27 marzo 2011
arte contemporanea
Location
ZAMENHOF
Milano, Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 11, (Milano)
Milano, Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 11, (Milano)
Orario di apertura
Dal mercoledì al sabato, ore 11-13 e 14-18. Domenica ore 14-18.
Vernissage
19 Marzo 2011, alle ore 18.30.
Autore
Curatore