-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
nel paese delle ultime cose | SUPERBLAST II Exhibition
Un percorso tra spazi abbandonati, dalle fondamenta fino al tetto di Manifattura Tabacchi, accompagna il visitatore alla deriva. nel paese delle ultime cose è un viaggio attraverso i paradossi del presente che, allontanando lo sguardo dalla prospettiva privilegiata rappresentata dalla città, svela un sottosuolo altro, in un’atmosfera a tratti onirica e inquietante.
La mostra raccoglie le opere inedite di Irene Adorni, Roberto Fassone, Beatrice Favaretto, Lorenzo Lunghi, MERZBAU e Davide Sgambaro, realizzate nel corso della residenza SUPERBLAST presso NAM – Not A Museum. Al momento del lancio del bando, ispirato da una riflessione dell’azione umana come traccia, impressa o imprimibile, nella storia, sui luoghi e nel tempo, gli artisti hanno ideato dei progetti che sono stati l’oggetto di ricerca di un percorso individuale e condiviso. La libertà espressiva emerge nella varietà dei linguaggi in esposizione, tra installazioni, sculture, video e performance, e nelle singole ricerche. La traduzione del movimento del corpo in principio di costruzione del reale; la fattibilità di realizzare un collettivismo ecologico a fronte di una cultura individualista; il collasso dello spettacolo attraverso la sperimentazione di pratiche e fantasie apocalittiche; i comportamenti generazionali alla luce dell’ideologia contemporanea del lavoro; la realizzazione di progetti editoriali slegati da finalità produttive di consumo; la rappresentazione della sessualità liberata da dinamiche patriarcali. La diversificazione dei temi esplorati e la stretta connessione con i luoghi, per i quali le opere sono state pensate, hanno ispirato la creazione di un testo narrativo / lettera che chiama il visitatore in una dimensione altra. Nel loro insieme le opere costituiscono una materia viva e vissuta e rappresentano degli atti di resistenza rispetto ai paradigmi culturalmente accettati e introiettati del tempo attuale.
nel paese delle ultime cose | SUPERBLAST II Exhibition
Firenze, Via Delle Cascine, 35, (Firenze)