Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Out of Sight
La mostra, sul tema della prevenzione nei confronti dell’Hiv e Aids, vede protagonisti tre artisti che portano agli occhi del visitatore fotografie, video e installazioni.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La prima volta che io e Vanda ci incontrammo a Genova in occasione del Festival della Scienza parlammo di progetti: io del mio sogno trasparente e di “Spillover” lei di “OUT OF SIGHT” di Nanni Fontana.
La decisione di presentarlo da AMY D Arte Spazio, in occasione della giornata mondiale contro l’Hiv, chiude in bellezza il ciclo di progetti espositivi economART per il 2014 della galleria.
Il video “S_Conversion” di Giancarlo Marcali e l’installazione “Castelli in aria” 2014 di Giulio Crosara completano l’AZIONE divulgativa che sottende l’esposizione.
Parlare di spesa medica per i sieropositivi in 5 paesi diversi e farlo con l’arte contemporanea è parlare di economART.
sottotitolo progetto “L'OSPITE”
dedicato a A.F.
Anna d’Ambrosio
OUT OF SIGHT
un reportage di Nanni Fontana
A cura di Anna d’Ambrosio e Vanda Elisa Gatti
Supervisione scientifica del Prof. Giorgio Lorenzo Colombo
con S.A.V.E. - Studi Analisi Valutazioni Economiche
Out of Sight è un progetto fotogiornalistico che diventa anche un percorso scientifico emozionale. La mostra, che espone gli scatti del fotogiornalista Nanni Fontana, è infatti arricchita di articoli, infografiche e di informazioni epidemiologiche, morfologiche, farmacoeconomiche e riguardanti la prevenzione.
Out of Sight ha toccato, tra il 2011 e il 2013, cinque paesi: Tailandia, Mozambico, Brasile, Ucraina e Stati Uniti. In ciascun paese sono stati indagati e approfonditi uno o più aspetti rilevanti e rappresentativi dello stato attuale dell’epidemia, che ancora oggi colpisce 36 milioni di persone di cui circa il 67% vive nei paesi dell’Africa subsahariana. Nel solo 2012 ci sono stati 2.3 milioni di nuove infezioni, più di 4.000 solo in Italia, dove una persona sieropositiva su quattro non sa di esserlo.
In linea con gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDG) sottoscritti nel settembre del 2000 da 191 Capi di Stato e di Governo, il progetto Out of Sight si sviluppa nell’ambito dell’obiettivo numero 6, quello di “arrestare entro il 2015, invertendo la tendenza, la diffusione dell’HIV/AIDS e raggiungere l’accesso universale alle cure contro l’HIV/AIDS per tutti coloro che ne hanno bisogno”. Il progetto di Nanni Fontana, esposto ora anche a Milano, si rivolge a tutti, dai più giovani agli adulti, per informarli e formarli con un approccio scientifico e giornalistico.
La mostra, visitabile dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 e la domenica su appuntamento (+39 02 654872), sarà affiancata dalla proiezione del video S_Conversione di Giancarlo Marcali e dall’installazione Castelli in Aria di Giulio Crosara.
Inoltre, lunedì 1° dicembre 2014 - Giornata Mondiale contro l’AIDS - è previsto all’interno della mostra un momento di approfondimento sul tema dell’HIV con una tavola rotonda in cui interverranno, alle ore 18.00, il Prof. Giorgio Colombo e il Prof. Massimo Galli insieme al fotografo Nanni Fontana.
Con il contributo di: Area Broker; con la partecipazione di: Durex, Save; con il patrocinio di: Ministero della Salute, Anlaids
28
novembre 2014
Out of Sight
Dal 28 novembre al 07 dicembre 2014
fotografia
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
AMY D
Milano, Via Lovanio, 6, (Milano)
Milano, Via Lovanio, 6, (Milano)
Orario di apertura
da lunedì a sabato ore 10-13 e 15-19, e domenica su appuntamento
Vernissage
28 Novembre 2014, 18.30
Autore
Curatore