Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Paolo Assenza – Geografie sopra l’orizzonte
Paolo Assenza presenta circa trenta elementi della sua recente produzione pittorica. I dipinti compongono una geografia immaginaria in cui una coreografia di bagliori, che si staglia su uno sfondo scuro, rinvia ad una visione di eventi cosmici, esplosioni e frammenti di tempeste
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La mostra è il terzo appuntamento del ciclo Pittori, pittori, che segue la personale di Ennio Calabria, “Sum ergo cogito”, e quella di Valeria Cademartori, “La musica di Aleppo”.
“Pittori, pittori” è una proposta espositiva all’interno della quale il fil rouge che connette gli autori proposti è la pittura. L’intenzione è quella di rendere omaggio a un linguaggio universale e metastorico, indifferente alle insidie di un postmoderno che ha sacrificato le idee forti sull’altare di un relativismo al servizio del mercato e del business. Gli artisti selezionati rappresentano un esempio pregevole e qualificato della ricerca di autori appartenenti a diverse generazioni. A quelle di Ennio Calabria, Valeria Cademartori e Paolo Assenza seguirà la personale di Nicola Rotiroti.
“Geografie sopra l’orizzonte”, titolo della mostra di Paolo Assenza, è una raccolta di circa trenta elementi della sua recente produzione pittorica, presentata al Castello di Rivara. I dipinti di piccole dimensioni compongono una geografia immaginaria in cui una coreografia di bagliori, che si staglia su uno sfondo scuro, rinvia ad una visione di eventi cosmici, esplosioni e frammenti di tempeste. Attraverso questi accidenti il pittore cerca di tradurre l'immanenza del presente, e l'impossibilità, in questo momento storico, di strutturare un processo dialogico capace di individuare orizzonti tesi ad una restituzione di senso della realtà e della sua coscienza.
“Pittori, pittori” è una proposta espositiva all’interno della quale il fil rouge che connette gli autori proposti è la pittura. L’intenzione è quella di rendere omaggio a un linguaggio universale e metastorico, indifferente alle insidie di un postmoderno che ha sacrificato le idee forti sull’altare di un relativismo al servizio del mercato e del business. Gli artisti selezionati rappresentano un esempio pregevole e qualificato della ricerca di autori appartenenti a diverse generazioni. A quelle di Ennio Calabria, Valeria Cademartori e Paolo Assenza seguirà la personale di Nicola Rotiroti.
“Geografie sopra l’orizzonte”, titolo della mostra di Paolo Assenza, è una raccolta di circa trenta elementi della sua recente produzione pittorica, presentata al Castello di Rivara. I dipinti di piccole dimensioni compongono una geografia immaginaria in cui una coreografia di bagliori, che si staglia su uno sfondo scuro, rinvia ad una visione di eventi cosmici, esplosioni e frammenti di tempeste. Attraverso questi accidenti il pittore cerca di tradurre l'immanenza del presente, e l'impossibilità, in questo momento storico, di strutturare un processo dialogico capace di individuare orizzonti tesi ad una restituzione di senso della realtà e della sua coscienza.
04
aprile 2018
Paolo Assenza – Geografie sopra l’orizzonte
Dal 04 al 20 aprile 2018
arte contemporanea
Location
STUDIO ARTE FUORI CENTRO
Roma, Via Ercole Bombelli, 22, (Roma)
Roma, Via Ercole Bombelli, 22, (Roma)
Orario di apertura
dal martedì al venerdì dalle 17,00 alle 20,00, altri orari su appuntamento.
Vernissage
4 Aprile 2018, ore 18,00
Autore
Curatore