Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
Raffaella Simone – Ho sceso,dandoti il braccio,almeno un milione di scale
Ispirata dall’amore per l’omonima poesia di Eugenio Montale, l’Artista abruzzese realizza piccoli dipinti su carta a tecnica mista,mescolando e sovrapponendo carte di diverso spessore e grana, tessuti sfilacciati, pigmenti in polvere e cera. Unico sottile fil rouge che attraversa tutti questi lavori è la ricerca del simbolo, in particolare il simbolo dell’amore, passionale e platonico.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Ispirata dall’amore per l’omonima poesia di Eugenio Montale, l’Artista abruzzese realizza piccoli dipinti su carta a tecnica mista,mescolando e sovrapponendo carte di diverso spessore e grana, tessuti sfilacciati, pigmenti in polvere e cera. Unico sottile fil rouge che attraversa tutti questi lavori è la ricerca del simbolo, in particolare il simbolo dell'amore, passionale e platonico. Così arte, poesia, lettura e scrittura, elemento fondamentale e ricorrente nell’opera dell’artista, si intrecciano, si contaminano, fino a sciogliersi nello spazio dell’opera d’arte. Scrive la Simone nella sua introduzione alla mostra:‘Ho selezionato e scelto versi di poesie e citazioni di autori che hanno trattato il tema dell'amore: Shakespeare, Baudelaire, Rimbaud, Whitman, Prevert, Woolf, Alda Merini...poeti che in diverse epoche e, con diverse modalità, ma con simile ed intensissimo potere evocativo, hanno trattato questa tematica. Trascrivo i versi su piccoli frammenti di carta, come appunti o ricordi e utilizzo pagine di libri strappati, simili a preziosi reperti, inserendoli nel disegno o nel dipinto, che raffigura corpi di donne e uomini, particolari di corpi caratterizzati da una forte carica sensuale’.
Orari di apertura Lunedì al venerdì 8:30/13:30; 14:45/15:30
Ingresso libero
Info evento cell.320.4571690
Ufficio Stampa Studio7.it www.associazionestudio7.it
Curatore MonnaLisa Salvati
Artista Raffaella Simone
Biografia
Raffaella Simone è nata a Roma. Diplomata in Pittura presso l'Accademia delle Belle Arti di Roma, ha frequentato " Les Ateliers des Beaux-Arts de la Ville de Paris".Si è occupata della storia delle tradizioni popolari abruzzesi; in particolare del culto dei serpenti e della tradizione dei serpari. Insegna materie artistiche e si occupa di arteterapia e di laboratori di pittura e manipolazione.
Mostre recenti:
* Roma, Galleria d’Arte Via degli Zingari, “La cura della Memoria” , Collettiva d’arte per la Giornata della Memoria
* Celano (AQ), Castello Piccolomini, “Approdi”, a cura di Dino Del Vecchio
* Roma, Associazione d’Arte e Cultura “Papi”, “Abbiamo detto…..e diciamo ancora”
* Pescara, Cattedrale San Cetteo, X edizione della Rassegna Arti Visive “Siamo con voi”
* Rieti, Palazzo Marcotulli, “Isolina e le altre…riflessioni intorno alla violenza” a cura di Barbara Pavan e Cinzia Minuti Innocenti, catalogo
* Vitorchiano (VT), Torre Medievale, “Qual piuma al vento” a cura di B. Pavan, con il Patrocinio
* Bordeaux, Francia, Collettiva Artisti Italiani
* S.Anatolia di Narco (PG), Ex Convento di S.Croce, ‘Nine’, a cura di B.Pavan
* Avellino,Banca Sella “ Per Olympe “ a cura di MonnaLisa Salvati personale
* Ottaviano (Na), Gran Caffè Raia “ Ho sceso,dandoti il braccio,almeno un milione di scale “ a cura di MonnaLisa Salvati personale
* Nizza, “ Espace “ a cura di Barbara Pavan collettiva,con il patrocinio della Camera di Commercio di Rieti e di Nizza
della sua personale esperienza e ricerca.
La giovanissima artista novarese è un talento naturale coltivato con costanza e curiosità Versatile sperimentatrice di tecniche e tematiche diverse, già allieva del Maestro Alfieri, ha al suo attivo diverse partecipazioni a mostre collettive e personali i
Orari di apertura Lunedì al venerdì 8:30/13:30; 14:45/15:30
Ingresso libero
Info evento cell.320.4571690
Ufficio Stampa Studio7.it www.associazionestudio7.it
Curatore MonnaLisa Salvati
Artista Raffaella Simone
Biografia
Raffaella Simone è nata a Roma. Diplomata in Pittura presso l'Accademia delle Belle Arti di Roma, ha frequentato " Les Ateliers des Beaux-Arts de la Ville de Paris".Si è occupata della storia delle tradizioni popolari abruzzesi; in particolare del culto dei serpenti e della tradizione dei serpari. Insegna materie artistiche e si occupa di arteterapia e di laboratori di pittura e manipolazione.
Mostre recenti:
* Roma, Galleria d’Arte Via degli Zingari, “La cura della Memoria” , Collettiva d’arte per la Giornata della Memoria
* Celano (AQ), Castello Piccolomini, “Approdi”, a cura di Dino Del Vecchio
* Roma, Associazione d’Arte e Cultura “Papi”, “Abbiamo detto…..e diciamo ancora”
* Pescara, Cattedrale San Cetteo, X edizione della Rassegna Arti Visive “Siamo con voi”
* Rieti, Palazzo Marcotulli, “Isolina e le altre…riflessioni intorno alla violenza” a cura di Barbara Pavan e Cinzia Minuti Innocenti, catalogo
* Vitorchiano (VT), Torre Medievale, “Qual piuma al vento” a cura di B. Pavan, con il Patrocinio
* Bordeaux, Francia, Collettiva Artisti Italiani
* S.Anatolia di Narco (PG), Ex Convento di S.Croce, ‘Nine’, a cura di B.Pavan
* Avellino,Banca Sella “ Per Olympe “ a cura di MonnaLisa Salvati personale
* Ottaviano (Na), Gran Caffè Raia “ Ho sceso,dandoti il braccio,almeno un milione di scale “ a cura di MonnaLisa Salvati personale
* Nizza, “ Espace “ a cura di Barbara Pavan collettiva,con il patrocinio della Camera di Commercio di Rieti e di Nizza
della sua personale esperienza e ricerca.
La giovanissima artista novarese è un talento naturale coltivato con costanza e curiosità Versatile sperimentatrice di tecniche e tematiche diverse, già allieva del Maestro Alfieri, ha al suo attivo diverse partecipazioni a mostre collettive e personali i
30
marzo 2009
Raffaella Simone – Ho sceso,dandoti il braccio,almeno un milione di scale
Dal 30 marzo al 04 maggio 2009
arte contemporanea
Location
BANCA SELLA SUD ARDITI GALATI
Cava De' Tirreni, Corso Giuseppe Mazzini, (Salerno)
Cava De' Tirreni, Corso Giuseppe Mazzini, (Salerno)
Orario di apertura
Lunedì al venerdì 8:30/13:30; 14:45/15:30
Sito web
www.associazionestudio7.it
Autore
Curatore