Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Riccardo Ambiveri – Deed & Flirtation
DEED, 2015 è una long durational performance di circa 4 ore che si avvale della partecipazione del pubblico; interattiva, quindi, e verrà eseguita Sabato 13 agosto dalle 14:00 alle 18:00. FLIRTATION, 2016, è pure una long durational performance interattiva, che avrà luogo Domenica 14 agosto dalle 14:00 alle 18:00.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
DEED & FLIRTATION
2 performance di e con Riccardo Ambiveri
Sabato 13 e Domenica 14 agosto 2016 dalle 14:00 alle 18:00 (entrata libera)
Il pubblico è gentilmente invitato a partecipare Sabato 13 e Domenica 14 agosto 2016 alle performance dell’artista RICCARDO AMBÌVERI (1993).
Il filo conduttore che unisce le performance di Ambìveri è il confronto dialogante tra l’autore e il suo pubblico, nella misura in cui l’artista è non solo autore, ma pure protagonista delle sue azioni con il pubblico. Il rapporto del performer con chi compartecipa all’azione si realizza attraverso la presenza fisica e l’interazione corporea, in quanto il corpo viene considerato veicolo di espressione e sentimento dello spirito che li alberga; confrontarsi fisicamente con qualcuno significa agire sull’equilibrio che lo compone, sul Sé e sull’Io dell’Altro.
Spesso non ci soffermiamo sufficientemente sulle nostre decisioni e sugli effetti che esse possono creare su ciò che ci circonda – e, indirettamente, su noi stessi. Rallentare, osservare, compartecipare, sentire, reagire per ricordarsi che ogni nostra azione ha una sua implicazione.
DEED, 2015 è una long durational performance di circa 4 ore che si avvale della partecipazione del pubblico; interattiva, quindi, e verrà eseguita Sabato 13 agosto dalle 14:00 alle 18:00.
L’azione in DEED – che nella sua accezione inglese significa atto, azione, gesta o anche documento legale per effettuare un trasferimento di proprietà o creare un’obbligazione o un contratto; termine spesso contrapposto con l’azione del dire senza effettivamente affrontarsi con i fatti “between words and deeds” – si attiva nel momento in cui il performer accoglie il partecipante in uno spazio delimitato e riservato solamente a loro due. L’invito non è verbale: l’artista attende di incrociare il suo sguardo con quello del partecipante e con un cenno farlo avvicinare. Il partecipante riceve una lista di aggettivi che se letti ad alta voce, il performer deve impersonare e interpretare. Ogni cosa detta e compiuta ha una sua conseguenza e sebbene sia il performer a mettere in scena l’aggettivo, anche il partecipante viene coinvolto nel susseguirsi dell’azione, divenendo direttamente responsabile di ciò che sta accadendo. La performance si conclude con l’abbandono del partecipante dello spazio circoscritto.
FLIRTATION, 2016, è pure una long durational performance interattiva, che avrà luogo Domenica 14 agosto dalle 14:00 alle 18:00.
Essa si realizza con l’incontro fra due persone sedute a un tavolino – il performer è già seduto in attesa di un partecipante, il quale verrà informato verbalmente su cosa consiste l’azione: ciucciarsi il dito, tenendosi avvinghiati con le rispettive braccia della mano scelta, fino a quando non sarà il performer a decidere di smettere l’azione.
MACT/CACT calendar
PERSPECTIVES 2: ARTISTS IN THE BERLA COLLECTION. / Adriana Beretta – Andrea Crociani – José Davila – Luca Frei – Alex Hanimann – Jakob Kolding – Ugo Rondinone / 23 July – 2 October 2016
DEED & FLIRTATION / 2 performances by and with Riccardo Ambiveri / 13 August – 14 August 2016
COME CLOSER: EXPERIMENTING WITH A WUNDERKAMMER OF VANITIES / Dante Alighieri – AMAE – Anonymous 1500/1700/1800 – Katia Bassanini – Fiorenza Bassetti – Hicham Benohoud – Samuel Blaser – Jean Corty – Tamir David – Pier Giorgio De Pinto – Martin Disler – Ignaz Epper – Bianca Eshel – Ivana Falconi – Uri Gershuni – Ingo Giezendanner – Francesca Guffanti – Edmond Habetian – Alex Hanimann – Juha Arvid Helminen – Lior Herchkovitz – Käthe Kollwitz – Andrea La Rocca – Erik Mittasch – Alina Mnatsakanian – Zoran Mušič – Meret Oppenheim – Gianluca Panareo – Simone Pellegrini – Apollonio Pessina – Marko Popadić – Gil Shachar – Yuval Shaul – Valter Luca Signorile – Josette Taramarcaz – Babis Venetopoulos – Mark Yashaev / 29 October 2016 – 12 February 2017
VERLEIHUNG DER NARRENKAPPE. BEING AND EXPRESSING: REFLECTING ON DEGENERATION IN CONTEMPORARY ART. LYRICISM AND BRUTALITY FOR AN UNCELEBRATED ANNIVERSARY / Vv. aa. / curated by Mario Casanova, Mattia Desogus, Carole Haensler Huguet / MACT/CACT and Museo Civico Villa dei Cedri, Bellinzona / 11 March – 5 June 2017
VISUAL IMPROMPTUS. WRITING IMAGES. / Anna Choi / 24 June – 3 September 2017
ASYMPTOMATIC PICTOPLASMA: FLASHBACKS INTO CONTEMPORARY ART. / Cesare Baracca – Carlos Barahona Possollo – Jérémie Blanes – Samuel Blaser – Francesca Guffanti – Inbar Horkany – Sebastiano Impellizzeri – Ruven Kuperman – Yannick Lambelet – Zachari Logan – Piero Paolo Lucchetta – Cobi Moules – Ivor George Sexton – Lidia Tropea – Christian Zucconi (in itinere) / 23 September – 18 December 2017
THE UNLIMITED EXPOSURE OF AN INSTANT: ON THE SIGNIFICANCE OF TIME IN ART / Lior Herchkovitz / 20 January – 1 April 2018
13
agosto 2016
Riccardo Ambiveri – Deed & Flirtation
Dal 13 al 14 agosto 2016
performance - happening
Location
CACT – CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA DEL TICINO
Bellinzona, Via Tamaro, 3, (Bellinzona)
Bellinzona, Via Tamaro, 3, (Bellinzona)
Orario di apertura
Sabato 13 e Domenica 14 agosto 2016 dalle 14:00 alle 18:00 (entrata libera)
Vernissage
13 Agosto 2016, h 14
Autore