Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Roberto Vacis – Black Perception
il Castello di Rivara Centro d’Arte Contemporanea apre la stagione espositiva 2010 con una serie di personali che si svolgeranno in maniera autonoma all’interno delle varie parti del Castello.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Giovedì 18 Marzo dalle ore 18.30 il Castello di Rivara Centro d'Arte Contemporanea apre la stagione espositiva 2010 con una serie di personali che si svolgeranno in maniera autonoma all'interno delle varie parti del Castello. Tra queste la mostra Black Perception, personale di Roberto Vacis a cura di Carolina Lio e realizzata in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, Assessorato alla Cultura, Rapporti europei e Cooperazione. La mostra sarà visitabile fino al 18 Aprile.
TESTO: Ed essere esposte sono le due ultime serie fotograche di Roberto Vacis, Deux Shibari e Fetish Ikebana, dove Oriente e Occidente, valori antichi e contemporanei, si mescolano alla ricerca di nuovi equilibri e orizzonti. In Deux Shibari la crocifissione e il bondage vengono paragonati in una dinamica che accomuna sofferenza e desiderio, estasi religiosa e piacere sessuale. Mentre in Fetish Ikebana si analizza un nuovo senso estetico, tracciando dei paralleli tra l'arte giapponese di disporre i fiori e l'abbigliamento fetish come evoluzione della bellezza e della filosofia del benessere.
Entrambe le serie si compongono da soggetti che si stagliano su uno sfondo nero che al contempo li isola, esaltando la loro riflessione simbolica e configurandoli come tematiche di studio sui finti contrasti, ovvero su quegli opposti del tao che con una visione più globale si uniscono in una complementarietà necessaria.
Roberto Vacis è nato nel 1965 a Trento, dove vive e lavora. Ha studiato allo IUAV di Venezia. Ha come galleria di riferimento il Goldberger Studio di Monaco, in Germania, dove ha avuto due mostre personali nel 2005 e nel 2007. Collabora stabilmente con l'agenzia fotografica TBD ent. di New York. Nel campo dell'editoria ha pubblicato il libro autobiografico e fotografico di Thomas Zeumer “Claudia, Heidi und Ich” e “Memorie d'acqua”, edito dalla Provincia Autonoma di Trento. E' attivo anche nell'ambito della fotografia pubblicitaria e fashion. Tra le ultime aziende per cui ha lavorato ricordiamo: Rinascente, Pirelli e Tamoil.
Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine.
18
marzo 2010
Roberto Vacis – Black Perception
Dal 18 marzo al 18 aprile 2010
arte contemporanea
Location
CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA – CASTELLO DI RIVARA
Rivara, Piazza Casimiro Sillano, 2, (Torino)
Rivara, Piazza Casimiro Sillano, 2, (Torino)
Orario di apertura
Da Venerdì a Domenica dalle ore 09.30 alle 18.30 e su appuntamento.
Vernissage
18 Marzo 2010, ore 18.30
Autore
Curatore