Create an account
                    Welcome! Register for an account
                    
                    
                    
                    
                    La password verrà inviata via email.
                    
                Recupero della password
                            Recupera la tua password
                            
                            
                            
                            La password verrà inviata via email.
                        - 
- 
	- Categorie
		- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
 
 
- Categorie
		
- 
	- Servizi
- Sezioni
 
 
- 
	
Rudolf zur Lippe – Paintings
Questa esposizione si concentra sull’ultima evoluzione dello stile dell’artista, maturato dopo un lungo percorso di lavoro che iniziò con la pittura astratta: la prima mostra si tenne nel 1964 nella Galerie Grisebach, a Heidelberg
												Comunicato stampa 
						 
						
	
						Segnala l'evento
					La Fondazione Sergio Vacchi, in collaborazione con la Werkstatt Galerie di Berlino, presenta
una mostra dedicata alla pittura “gestuale” di Rudolf zur Lippe, che si terrà dal 3 agosto al 3
settembre 2012 nei locali adiacenti al Castello di Grotti, con inaugurazione venerdì 3 agosto
alle ore 17.
Questa esposizione si concentra sull’ultima evoluzione dello stile dell’artista, maturato dopo
un lungo percorso di lavoro che iniziò con la pittura astratta: la prima mostra si tenne nel
1964 nella Galerie Grisebach, a Heidelberg .
Dopo decenni che lo hanno visto impegnato in attività artistiche diverse – come la creazione
di collage, di film, di esposizioni su argomenti scientifici, di disegni ecc., dal 2003 Rudolf
zur Lippe si concentra sul lavoro con pennelli e inchiostro cinese su rotoli di carta da
imballaggio, solitamente di una lunghezza di tre metri. In un primo momento i movimenti
calligrafici erano la trasposizione dell´entusiasmo di stormi di uccelli che si alzavano in
volo. Oggi i gesti molto ampi parlano anche del vissuto di fenomeni diversi – nella natura e
nell´immaginazione. I gesti si trasformano quindi in figure, i movimenti delle braccia e delle
mani raccolgono le energie che vengono trasferite sui rotoli di carta. Nascono così opere che
sono caratterizzate da continuità e fluidità dei movimenti: non vengono seguiti schemi rigidi,
poiché l’artista è abituato a riflettere e a rapportarsi con diverse discipline, essendo Rudolf
zur Lippe anche uno stimato filosofo, storico ed economista.
Il pittore segue il suo istinto, e trasmette sui rotoli le sue emozioni e le sue esperienze
passate, creando opere d’arte di una raffinatezza e di una sensibilità ineguagliabili.
Dapprima erano solo stormi in volo, ora sono movimento e leggiadria.
Tali opere creano “ordini diversi”, potremmo dire più liberi, soprattutto nel confronto con
quelli “meccanici” che hanno predominato sin dall’invenzione della prospettiva centrale,
dei sistemi assiali e degli onnipresenti disegni geometrici, la cui marcia trionfale va avanti
dal Rinascimento sino ai giorni nostri, caratterizzati dal dominio tecnologico, che Rudolf zur
Lippe analizza e riflette criticamente nel suo lavoro come storico, filosofo ed economista.
Dopo che le sue istallazioni hanno coperto la facciata bruciata della Biblioteca di Sarajevo,
le mura all´interno della chiesa “Marktkirche” di Hannover e quelle nelle miniere Kane a
Rammelsberg, Rudolf zur Lippe è rappresentato oggi dalla Werkstatt Galerie di Berlino. Vive
e lavora a Klosterhude e Berlino.
Ultime mostre di Rudolf Zur Lippe:
2010 Werkstatt Galerie, Berlin
2011 Galerie Modem, Paris
Art Vilnius II
In Between, Hallen am Brandshofer Deich, Hamburg
2012 Akademie der Künste, Vilnius
KCCC (Kunsthalle), Kleipeda
Art Vilnius III
Fondazione Vacchi, Siena
Orari di apertura: da martedì a domenica, 10.30 – 12.30 e 17.00 – 20.00
Fondazione Sergio Vacchi, Castello di Grotti, loc. Ville di Corsano
Strada del Castello, 333
53014 Monteroni d’Arbia (Siena)
www.fondazionevacchi.it
info@fondazionevacchi.it
tel. 0577377267 – tel. e fax: 0577377181
						una mostra dedicata alla pittura “gestuale” di Rudolf zur Lippe, che si terrà dal 3 agosto al 3
settembre 2012 nei locali adiacenti al Castello di Grotti, con inaugurazione venerdì 3 agosto
alle ore 17.
Questa esposizione si concentra sull’ultima evoluzione dello stile dell’artista, maturato dopo
un lungo percorso di lavoro che iniziò con la pittura astratta: la prima mostra si tenne nel
1964 nella Galerie Grisebach, a Heidelberg .
Dopo decenni che lo hanno visto impegnato in attività artistiche diverse – come la creazione
di collage, di film, di esposizioni su argomenti scientifici, di disegni ecc., dal 2003 Rudolf
zur Lippe si concentra sul lavoro con pennelli e inchiostro cinese su rotoli di carta da
imballaggio, solitamente di una lunghezza di tre metri. In un primo momento i movimenti
calligrafici erano la trasposizione dell´entusiasmo di stormi di uccelli che si alzavano in
volo. Oggi i gesti molto ampi parlano anche del vissuto di fenomeni diversi – nella natura e
nell´immaginazione. I gesti si trasformano quindi in figure, i movimenti delle braccia e delle
mani raccolgono le energie che vengono trasferite sui rotoli di carta. Nascono così opere che
sono caratterizzate da continuità e fluidità dei movimenti: non vengono seguiti schemi rigidi,
poiché l’artista è abituato a riflettere e a rapportarsi con diverse discipline, essendo Rudolf
zur Lippe anche uno stimato filosofo, storico ed economista.
Il pittore segue il suo istinto, e trasmette sui rotoli le sue emozioni e le sue esperienze
passate, creando opere d’arte di una raffinatezza e di una sensibilità ineguagliabili.
Dapprima erano solo stormi in volo, ora sono movimento e leggiadria.
Tali opere creano “ordini diversi”, potremmo dire più liberi, soprattutto nel confronto con
quelli “meccanici” che hanno predominato sin dall’invenzione della prospettiva centrale,
dei sistemi assiali e degli onnipresenti disegni geometrici, la cui marcia trionfale va avanti
dal Rinascimento sino ai giorni nostri, caratterizzati dal dominio tecnologico, che Rudolf zur
Lippe analizza e riflette criticamente nel suo lavoro come storico, filosofo ed economista.
Dopo che le sue istallazioni hanno coperto la facciata bruciata della Biblioteca di Sarajevo,
le mura all´interno della chiesa “Marktkirche” di Hannover e quelle nelle miniere Kane a
Rammelsberg, Rudolf zur Lippe è rappresentato oggi dalla Werkstatt Galerie di Berlino. Vive
e lavora a Klosterhude e Berlino.
Ultime mostre di Rudolf Zur Lippe:
2010 Werkstatt Galerie, Berlin
2011 Galerie Modem, Paris
Art Vilnius II
In Between, Hallen am Brandshofer Deich, Hamburg
2012 Akademie der Künste, Vilnius
KCCC (Kunsthalle), Kleipeda
Art Vilnius III
Fondazione Vacchi, Siena
Orari di apertura: da martedì a domenica, 10.30 – 12.30 e 17.00 – 20.00
Fondazione Sergio Vacchi, Castello di Grotti, loc. Ville di Corsano
Strada del Castello, 333
53014 Monteroni d’Arbia (Siena)
www.fondazionevacchi.it
info@fondazionevacchi.it
tel. 0577377267 – tel. e fax: 0577377181
					03
					agosto 2012
				
				Rudolf zur Lippe – Paintings
Dal 03 agosto al 03 settembre 2012
	
				
			arte contemporanea
						Location
			FONDAZIONE VACCHI – CASTELLO DI GROTTI
Monteroni D'arbia, Strada Del Castello, 333, (Siena)
				
				
												
				
			Monteroni D'arbia, Strada Del Castello, 333, (Siena)
Orario di apertura 
			da martedì a domenica, 10.30 – 12.30 e 17.00 – 20
	
			
			
			Vernissage
			3 Agosto 2012, ore 17
	
		
	
					
		 
			
		Autore
		  
		 		
								
				 
			 			 
						
			 


 
            
 


 
			  
     
            