Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Sofia Battisti – Nel Bosco
Da sempre raccontato nella narrativa come un luogo di mistero, paura e fascinazione, il bosco rappresenta un non-luogo, una realtà in cui il tempo è sospeso e lo spazio indefinito, senza confini precisi, così che l’entrarvi porta con sé il rischio del non ritorno.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sofia Battisti – NEL BOSCO
Nuovo appuntamento per Odeon Gallery, la galleria d’arte del Cinema Odeon di Bologna (via Mascarella, 3) che giovedì 9 maggio, dalle ore 19:00, inaugurerà la personale dell’artista vincitrice del contest per emergenti 2018.19, ovvero Sofia Battisti, con la mostra “NEL BOSCO”.
Da sempre raccontato nella narrativa come un luogo di mistero, paura e fascinazione, il bosco rappresenta un non-luogo, una realtà in cui il tempo è sospeso e lo spazio indefinito, senza confini precisi, così che l’entrarvi porta con sé il rischio del non ritorno.
Per la sua natura selvaggia e misteriosa, il bosco si contrappone, inoltre, al mondo civilizzato e sfida l’umano a testare il proprio coraggio nell’intraprendere il viaggio verso la riconquista della propria identità perduta.
“In molti dei miei dipinti la natura è descritta in modo gentile, luminoso, armonico e pacifico (...) la natura che rappresento in modo così colorato e radioso, vuole incarnare la propaganda di una falsa ideologia di uguaglianza, giustizia e libertà dietro cui si cela una società di sola apparenza”.
(...) La sua natura è un luogo animato da forze opposte, rassicurante e al tempo stesso pieno di insidie, ma mai davvero spaventoso; anche il mostro più terrificante viene, infatti, colorato e rappresentato in effigi soavi e ironiche, così da provocare, nello spettatore, al massimo un leggero sorriso di stupore.
A cura di Erica Fuschini e Luca Fontana.
Opening giovedì 9 maggio dalle ore 19:00
La mostra, ad ingresso libero, rimarrà aperta tutti giorni durante l’orario di apertura del cinema e si concluderà sabato 8 giugno.
info| tel. 051 227916 mail odeongallery@gmail.com
BIOPIC e TESTO CRITICO a cura di Erica Fuschini
Da sempre raccontato nella narrativa come un luogo di mistero, paura e fascinazione, il bosco rappresenta un non-luogo, una realtà in cui il tempo è sospeso e lo spazio indefinito, senza confini precisi, così che l’entrarvi porta con sé il rischio del non ritorno.
Per la sua natura selvaggia e misteriosa, il bosco si contrappone, inoltre, al mondo civilizzato e sfida l’umano a testare il proprio coraggio nell’intraprendere il viaggio verso la riconquista della propria identità perduta.
“In molti dei miei dipinti la natura è descritta in modo gentile, luminoso, armonico e pacifico (...) la natura che rappresento in modo così colorato e radioso, vuole incarnare la propaganda di una falsa ideologia di uguaglianza, giustizia e libertà dietro cui si cela una società di sola apparenza”.
Come nelle fiabe, le rappresentazioni di Sofia Battisti, ci pongono di fronte ad una non-realtà, ad un mondo immaginario e assurdo, dalle forme a dai colori improbabili, ma, proprio in quanto tali, più veri del consueto.
Ed è così che, nel bosco magico e misterioso di Sofia, emergono elementi simbolici di un femminile sospeso tra sensualità e maternità, sacro e profano, nascita e morte, apparentemente ambiguo e ambivalente, eppure più vero e diretto che mai.
La sua natura è un luogo animato da forze opposte, rassicurante e al tempo stesso pieno di insidie, ma mai davvero spaventoso; anche il mostro più terrificante viene, infatti, colorato e rappresentato in effigi soavi e ironiche, così da provocare, nello spettatore, al massimo un leggero sorriso di stupore.
Nell’arte di Sofia Battisti vi è una natura che s’impone allo sguardo e che reclama la propria realtà e dignità di luogo essenziale e profondo; le forme morbide, i colori vivaci e le ambientazioni sospese tra sogno e realtà, esprimono una tenera dolcezza che si contrappone, nell’immediato, all’incognita del mistero, del nascosto, di quello che potrebbe celarsi dietro l’angolo.
Il tema degli opposti è qui rappresentato con una naturalezza ed una giocosità eccezionali; nulla è più naturale e ovvio del proprio contrario.
Nata a Dolo nel 1987, Sofia Battisti, giovane artista veneta dall’espressività contemporaneamente fantasiosa e concreta, vive e lavora a Padova.
Formatasi all’Accademia di Belle Arti di Venezia, partecipa a numerose fiere ad esposizioni sul territorio nazionale e non.
Vincitrice della prima edizione del contest per artisti emergenti di Odeon Gallery, espone in tale sede la propria mostra personale.
09
maggio 2019
Sofia Battisti – Nel Bosco
Dal 09 maggio all'otto giugno 2019
arte contemporanea
Location
ODEON GALLERY
Bologna, Via Mascarella, 3, (Bologna)
Bologna, Via Mascarella, 3, (Bologna)
Orario di apertura
Tutti i giorni 15:30-23:30
Vernissage
9 Maggio 2019, dalle ore 19:00
Autore
Curatore