Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Splendori del Settecento sul Lago di Como. Villa Carlotta e i marchesi Clerici
La mostra ripercorre la storia della famiglia Clerici e di Villa Carlotta attraverso una serie di preziose testimonianze: dai ritratti ai dipinti di soggetto sacro ai gioielli dell’epoca, ricreando l’atmosfera di un secolo di fasti e di splendori.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
VILLA CARLOTTA, MUSEO E GIARDINO BOTANICO A TREMEZZINA (CO)
COMUNICATO STAMPA
Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici
Tremezzina, Villa Carlotta
22 giugno – 3 novembre 2019
L’Ente Villa Carlotta, dopo aver concentrato l’attenzione sui suoi primi novant’anni di attività (1927-2017), prosegue il percorso di riscoperta della propria storia focalizzando l’attenzione sulle sue origini.
L’evento espositivo in programma per il 2019 sarà infatti dedicato alla prima fase delle vicende della villa, vale a dire dalla fine del Seicento - epoca in cui fu costruita per volontà dei marchesi Clerici – arrivando fino al 1801, anno in cui l’ultimo erede della famiglia, Claudia Clerici Bigli, vendette il complesso a Giovanni Battista Sommariva, celebre collezionista d’arte neoclassica.
La mostra ruota attorno a un nucleo di dipinti barocchi che fin dall’origine appartenevano al patrimonio della villa e rappresentano la più importante testimonianza superstite sul lago di Como del gusto e della committenza artistica dei Clerici. Si tratta dei tre grandi quadri che decoravano l’Oratorio di San Francesco Saverio fatto costruire dai marchesi a servizio della loro residenza di villeggiatura e la loro realizzazione fu affidata a tre dei maggiori artisti attivi in Lombardia alla fine del Seicento: Legnanino, Filippo Abbiati e Paolo Cazzaniga.
A metà Ottocento il piccolo edificio di culto fu interessato da un rifacimento integrale che lo riconfigurò nelle forme attuali, quelle di una suntuosa cappella funeraria destinata ad accogliere i monumenti sepolcrali della famiglia Sommariva. In occasione di questi lavori i tre dipinti seicenteschi voluti dai Clerici furono rimossi e dopo esser rimasti depositati per lungo tempo nella sacrestia adiacente vennero trasferiti presso la chiesa parrocchiale di Tremezzo, venendo quasi dimenticati.
Restaurato appositamente per questa occasione, il ciclo di tele tornerà negli spazi di Villa Clerici e vi troverà una collocazione non effimera, grazie al comodato con la Curia vescovile di Como che consentirà di arricchire il percorso museale di Villa Carlotta con una sala dedicata ai suoi primi proprietari, i marchesi Clerici, e alla loro committenza.
Una sezione della mostra sarà invece incentrata sulla spettacolare serie di stampe settecentesche di Marcantonio Dal Re - da poco entrate a far parte delle collezioni del museo - che raffigurano la villa e il suo giardino all’epoca in cui era di proprietà del marchese Anton Giorgio Clerici, ultimo grande esponente del ramo principale della casata. Le stampe, che mostrano l’edificio, la sua pianta e il giardino, consentono immediatamente di comprendere la magnificenza aristocratica del complesso e quanto l’impianto dell’area di fronte alla villa, dominata dalla monumentale scala a doppia rampa e dalla fontana di Arione, sia ancora sostanzialmente aderente al progetto fatto realizzare dai Clerici tra Sei e Settecento.
Ai protagonisti di queste vicende, i marchesi Clerici, sarà dedicata una sezione specifica, in cui verranno presentati alcuni ritratti di membri del casato. In primis Giorgio Clerici a cui si deve la costruzione della villa (Milano, Raccolte d’Arte dell’Ospedale Maggiore), a seguire Anton Giorgio Clerici, di cui verrà esposto per la prima volta il grande ritratto di collezione privata che lo mostra con le insegne del Toson d’Oro, accanto al ritratto di sua madre Maria Archinto (Milano, Pio Albergo Trivulzio) e a quello della figlia Claudia Caterina, maritata Bigli (Milano, ASP Golgi Redaelli), l’ultima proprietaria della dimora prima della vendita a Sommariva.
I Clerici, una delle famiglie più facoltose e politicamente più importanti in Lombardia tra Sei e Settecento, disponeva di una rete di residenze di villeggiatura di grande prestigio. Accanto al palazzo di Milano, ancora esistente, la cui galleria fu affrescata dal più celebre pittore italiano del ‘700, Giambattista Tiepolo, i marchesi possedevano una scenografica villa sul Naviglio a Castelletto di Cuggiono, paragonabile per diversi aspetti alla villa di Tremezzo, e un’altra dimora suburbana a Niguarda, poco a nord della capitale dello Stato. Questi due luoghi di delizia, ancora esistenti sebbene impoveriti, verranno rappresentati in mostra attraverso le stampe settecentesche di Marcantonio Dal Re, appartenenti alla serie in cui è riprodotta anche la villa di Tremezzo.
La sfolgorante galleria rococò affrescata da Tiepolo nel palazzo di Milano sarà evocata attraverso la multimedialità, così come la grande tela conservata presso il Castello Sforzesco di Milano che raffigura L’ingresso di Anton Giorgio Clerici al Quirinale nelle vesti di ambasciatore di Maria Teresa d’Austria al conclave del 1758: un vivace quadro di cronaca, ricco di notazioni d’ambiente e di vita quotidiana, che bene si presta a restituire allo spettatore il clima di un’epoca e lo sfarzo nobiliare d’antico regime.
A latere è prevista la presentazione di una serie di abiti maschili e femminili del XVIII secolo, in prestito da un’importante collezione privata.
Infine, nell’ottica di un’efficace integrazione tra opere esposte e contesto saranno dedicati approfondimenti specifici alle testimonianze risalenti all’epoca dei Clerici ancora individuabili nella villa e nel parco, a partire dalla serie di statue mitologiche collocate sulla balaustrata verso il lago per giungere fino alla fontana di Arione e alle scenografiche rampe di scale che collegano la parte bassa del giardino all’ingresso dell’edificio. All’interno, invece, il lascito più evidente della prima fase di storia della villa è la decorazione di alcune stanze al secondo piano, dove una fascia con finte architetture e fiori, affrescata nel ‘700, dialoga con i soffitti lignei dipinti, del tipo detto ‘a passasotto’, tipico delle residenze aristocratiche lombarde del XVII e XVIII secolo.
COMUNICATO STAMPA
Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici
Tremezzina, Villa Carlotta
22 giugno – 3 novembre 2019
L’Ente Villa Carlotta, dopo aver concentrato l’attenzione sui suoi primi novant’anni di attività (1927-2017), prosegue il percorso di riscoperta della propria storia focalizzando l’attenzione sulle sue origini.
L’evento espositivo in programma per il 2019 sarà infatti dedicato alla prima fase delle vicende della villa, vale a dire dalla fine del Seicento - epoca in cui fu costruita per volontà dei marchesi Clerici – arrivando fino al 1801, anno in cui l’ultimo erede della famiglia, Claudia Clerici Bigli, vendette il complesso a Giovanni Battista Sommariva, celebre collezionista d’arte neoclassica.
La mostra ruota attorno a un nucleo di dipinti barocchi che fin dall’origine appartenevano al patrimonio della villa e rappresentano la più importante testimonianza superstite sul lago di Como del gusto e della committenza artistica dei Clerici. Si tratta dei tre grandi quadri che decoravano l’Oratorio di San Francesco Saverio fatto costruire dai marchesi a servizio della loro residenza di villeggiatura e la loro realizzazione fu affidata a tre dei maggiori artisti attivi in Lombardia alla fine del Seicento: Legnanino, Filippo Abbiati e Paolo Cazzaniga.
A metà Ottocento il piccolo edificio di culto fu interessato da un rifacimento integrale che lo riconfigurò nelle forme attuali, quelle di una suntuosa cappella funeraria destinata ad accogliere i monumenti sepolcrali della famiglia Sommariva. In occasione di questi lavori i tre dipinti seicenteschi voluti dai Clerici furono rimossi e dopo esser rimasti depositati per lungo tempo nella sacrestia adiacente vennero trasferiti presso la chiesa parrocchiale di Tremezzo, venendo quasi dimenticati.
Restaurato appositamente per questa occasione, il ciclo di tele tornerà negli spazi di Villa Clerici e vi troverà una collocazione non effimera, grazie al comodato con la Curia vescovile di Como che consentirà di arricchire il percorso museale di Villa Carlotta con una sala dedicata ai suoi primi proprietari, i marchesi Clerici, e alla loro committenza.
Una sezione della mostra sarà invece incentrata sulla spettacolare serie di stampe settecentesche di Marcantonio Dal Re - da poco entrate a far parte delle collezioni del museo - che raffigurano la villa e il suo giardino all’epoca in cui era di proprietà del marchese Anton Giorgio Clerici, ultimo grande esponente del ramo principale della casata. Le stampe, che mostrano l’edificio, la sua pianta e il giardino, consentono immediatamente di comprendere la magnificenza aristocratica del complesso e quanto l’impianto dell’area di fronte alla villa, dominata dalla monumentale scala a doppia rampa e dalla fontana di Arione, sia ancora sostanzialmente aderente al progetto fatto realizzare dai Clerici tra Sei e Settecento.
Ai protagonisti di queste vicende, i marchesi Clerici, sarà dedicata una sezione specifica, in cui verranno presentati alcuni ritratti di membri del casato. In primis Giorgio Clerici a cui si deve la costruzione della villa (Milano, Raccolte d’Arte dell’Ospedale Maggiore), a seguire Anton Giorgio Clerici, di cui verrà esposto per la prima volta il grande ritratto di collezione privata che lo mostra con le insegne del Toson d’Oro, accanto al ritratto di sua madre Maria Archinto (Milano, Pio Albergo Trivulzio) e a quello della figlia Claudia Caterina, maritata Bigli (Milano, ASP Golgi Redaelli), l’ultima proprietaria della dimora prima della vendita a Sommariva.
I Clerici, una delle famiglie più facoltose e politicamente più importanti in Lombardia tra Sei e Settecento, disponeva di una rete di residenze di villeggiatura di grande prestigio. Accanto al palazzo di Milano, ancora esistente, la cui galleria fu affrescata dal più celebre pittore italiano del ‘700, Giambattista Tiepolo, i marchesi possedevano una scenografica villa sul Naviglio a Castelletto di Cuggiono, paragonabile per diversi aspetti alla villa di Tremezzo, e un’altra dimora suburbana a Niguarda, poco a nord della capitale dello Stato. Questi due luoghi di delizia, ancora esistenti sebbene impoveriti, verranno rappresentati in mostra attraverso le stampe settecentesche di Marcantonio Dal Re, appartenenti alla serie in cui è riprodotta anche la villa di Tremezzo.
La sfolgorante galleria rococò affrescata da Tiepolo nel palazzo di Milano sarà evocata attraverso la multimedialità, così come la grande tela conservata presso il Castello Sforzesco di Milano che raffigura L’ingresso di Anton Giorgio Clerici al Quirinale nelle vesti di ambasciatore di Maria Teresa d’Austria al conclave del 1758: un vivace quadro di cronaca, ricco di notazioni d’ambiente e di vita quotidiana, che bene si presta a restituire allo spettatore il clima di un’epoca e lo sfarzo nobiliare d’antico regime.
A latere è prevista la presentazione di una serie di abiti maschili e femminili del XVIII secolo, in prestito da un’importante collezione privata.
Infine, nell’ottica di un’efficace integrazione tra opere esposte e contesto saranno dedicati approfondimenti specifici alle testimonianze risalenti all’epoca dei Clerici ancora individuabili nella villa e nel parco, a partire dalla serie di statue mitologiche collocate sulla balaustrata verso il lago per giungere fino alla fontana di Arione e alle scenografiche rampe di scale che collegano la parte bassa del giardino all’ingresso dell’edificio. All’interno, invece, il lascito più evidente della prima fase di storia della villa è la decorazione di alcune stanze al secondo piano, dove una fascia con finte architetture e fiori, affrescata nel ‘700, dialoga con i soffitti lignei dipinti, del tipo detto ‘a passasotto’, tipico delle residenze aristocratiche lombarde del XVII e XVIII secolo.
22
giugno 2019
Splendori del Settecento sul Lago di Como. Villa Carlotta e i marchesi Clerici
Dal 22 giugno al 03 novembre 2019
arte antica
arte moderna
arte moderna
Location
VILLA CARLOTTA
Tremezzo, (Como)
Tremezzo, (Como)
Biglietti
Intero € 10
Over 65 8€
Studenti 5 €
Famiglia 20 € (due adulti + figli)
Il biglietto dà accesso al parco, alla Villa e alle mostre temporanee
Orario di apertura
Tutti i giorni
9.00 - 19.30
Ultimo ingresso alle 18:30. Il museo chiude alle 19:00
Vernissage
22 Giugno 2019, ore 11.00
Autore
Curatore