Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Stati d’allarme#1: H H Lim – Cielo Sereno
La Fondazione Filiberto Menna – Centro Studi d’Arte Contemporanea annuncia il progetto Cielo Sereno di H.H. LIM. L’esposizione che verrà inaugurata negli spazi della Sala Conferenze della Fondazione martedì 13 giugno alle ore 19.00, sarà visitabile fino al 18 ottobre 2017.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Nato da un sopralluogo dell’artista e da un confronto dialogico con i curatori, Cielo sereno vuole essere un momento di riflessione che coniuga allo stato d'allarme della Fondazione (sensibilmente danneggiata da una infiltrazione d’acqua) un pericolo planetario sempre più avvertito che, in questo caso, non è rinuncia allo stato delle cose, ma piuttosto ferma e attiva resistenza.
Come un processo di risveglio da una situazione di disagio, il nuovo progetto di H. H. LIM presenta quattro grandi sacchi realizzati in Malesia, su cui la scritta 9999K indica un contenuto prezioso che entra nella grande sala della Fondazione, assieme a cumuli di sabbia dorata e a piccoli mucchi di macerie tra le quali si intravedono venature d’oro, per evidenziare che anche laddove si avvertono dei problemi, dei fastidi o delle sofferenze, è possibile scoprire qualcosa di unico e raro.
Accanto ad una relazione diretta con lo spazio espositivo e a una doratura che mira, appunto, a evidenziare l’importanza di uno spazio e di una figura della critica tra le più brillanti del secondo Novecento, un arioso lavori su tavola (si tratta di una scritta a muro formata da una serie di 9 con K finale) offre una ulteriore visione spaziale, dove sono le lettere, questa volta, a toccare lo sguardo dello spettatore per invitarlo ad un dialogo, ad una riflessione.
Come un processo di risveglio da una situazione di disagio, il nuovo progetto di H. H. LIM presenta quattro grandi sacchi realizzati in Malesia, su cui la scritta 9999K indica un contenuto prezioso che entra nella grande sala della Fondazione, assieme a cumuli di sabbia dorata e a piccoli mucchi di macerie tra le quali si intravedono venature d’oro, per evidenziare che anche laddove si avvertono dei problemi, dei fastidi o delle sofferenze, è possibile scoprire qualcosa di unico e raro.
Accanto ad una relazione diretta con lo spazio espositivo e a una doratura che mira, appunto, a evidenziare l’importanza di uno spazio e di una figura della critica tra le più brillanti del secondo Novecento, un arioso lavori su tavola (si tratta di una scritta a muro formata da una serie di 9 con K finale) offre una ulteriore visione spaziale, dove sono le lettere, questa volta, a toccare lo sguardo dello spettatore per invitarlo ad un dialogo, ad una riflessione.
13
giugno 2017
Stati d’allarme#1: H H Lim – Cielo Sereno
Dal 13 giugno al 18 ottobre 2017
arte contemporanea
Location
FONDAZIONE FILIBERTO MENNA
Salerno, Lungomare Trieste, 13, (Salerno)
Salerno, Lungomare Trieste, 13, (Salerno)
Orario di apertura
il martedì e il giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Vernissage
13 Giugno 2017, ore 19.00
Autore
Curatore