Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Sustainable Design Impact Hub | Next generation Materials Edition
Sostenibilità, Innovazione e Arte Tessile
29-30 maggio arriva a Biella il Sustainable Design Impact Hub al Sella Lab
ideato da The Kaylia Group, questo evento riunirà esperti globali, innovatori e stakeholder insieme ai quali esploreremo varie soluzioni d’avanguardia nel design sostenibile
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sostenibilità, Innovazione e Arte Tessile
29-30 maggio arriva a Biella il Sustainable Design Impact Hub
Il Sustainable Design Impact Hub: Regenerative Textile Edition, ideato da The Kaylia Group, si terrà il 29 e 30 maggio 2025 presso Sella Lab, Italia. Questo evento riunirà esperti globali, innovatori e stakeholder insieme ai quali esploreremo varie soluzioni d'avanguardia nel design sostenibile e nei materiali di nuova generazione, così come nell'economia tessile rigenerativa, dove rigenerare fibre e tessuti senza perdita di qualità.
Il Sustainable Design Impact Hub (SDIH) si presenta come piattaforma internazionale di collaborazione per mettere in dialogo temi come il cambiamento climatico e il potere trasformativo nell’ economia creativa.
La location dell’evento: Sella Lab
Sellalab è la piattaforma di innovazione a impatto del gruppo Sella che accompagna la crescita delle imprese favorendo l'accesso a tecnologie innovative, consulenza personalizzata e soluzioni di finanza agevolata. Sellalab affianca le imprese in ogni passo, dalla definizione strategica del progetto alla ricerca di finanziamenti, fino all’implementazione pratica delle soluzioni più innovative e sostenibili disponibili.
Punti Salienti dell'Evento
Speaker d'Eccellenza
Interverranno leader di settore e massimi esperti di sostenibilità.
Enrica Arenca, Founder of Orange Fiber
Luca Bruschi, Head of Sustainability at Succesori Reda
Willy Gallia, The Schneider Group
Fulvio Benetti, Director of Sustainability at Zegna Group
La talk dell’arte, espanderà il concetto di sostenibilità lasciando dialogare relatori come:
Enrico Bonanate, direttore Parco Arte Vivente - PAV
Enrica Borghi, artista
Elena Mazzi, artista
Carlotta Thione, giornalista e moderatrice
Programma
Talks e Workshop Innovativi: Tavole rotonde ed incontri con esperti su temi come Textiles Heritage, Materiali di Nuova Generazione, Educazione alla Moda Sostenibile e l’interconnessione tra Arte, Architettura, Cultura e Sostenibilità. [Inserire link per la registrazione]
Sessioni di Networking: Un’occasione unica per entrare in contatto con pionieri del settore, policymaker e innovatori.
Yog Art con Marta Massara: un risveglio speciale tra yoga e arte.
Le sessioni di Yog Art condotte da Marta Massara si svolgeranno alle ore 8:00 il 29 e 30 maggio presso la galleria d’arte Woolbridge Gallery, un’occasione unica per praticare yoga in galleria e risvegliare con un gentle yoga flow corpo e spirito.[Inserire link per la prenotazione]
Gala Dinner: Una serata esclusiva tra arte, innovazione e convivialità presso Ristorante da Matteo [Inserire link per l'acquisto dei biglietti]
Dichiarazione della Fondatrice
"Portare il Sustainable Design Impact Hub: Regenerative Textile Edition a Biella rappresenta un momento storico per il settore dei materiali di nuova generazione," afferma Shannen Henry, fondatrice di The Kaylia Group. "Siamo entusiasti di unire leader globali e stakeholder locali per promuovere un design sostenibile, favorire collaborazioni internazionali e sostenere la nascita di un’industria rigenerativa in risposta ai cambiamenti climatici."
Iscrizioni e Biglietti
I posti per partecipare in presenza sono limitati. Registrati ora su https://www.sustainabledesignimpacthub.com/events/sustainable-design-impact-hub-biella
29-30 maggio arriva a Biella il Sustainable Design Impact Hub
Il Sustainable Design Impact Hub: Regenerative Textile Edition, ideato da The Kaylia Group, si terrà il 29 e 30 maggio 2025 presso Sella Lab, Italia. Questo evento riunirà esperti globali, innovatori e stakeholder insieme ai quali esploreremo varie soluzioni d'avanguardia nel design sostenibile e nei materiali di nuova generazione, così come nell'economia tessile rigenerativa, dove rigenerare fibre e tessuti senza perdita di qualità.
Il Sustainable Design Impact Hub (SDIH) si presenta come piattaforma internazionale di collaborazione per mettere in dialogo temi come il cambiamento climatico e il potere trasformativo nell’ economia creativa.
La location dell’evento: Sella Lab
Sellalab è la piattaforma di innovazione a impatto del gruppo Sella che accompagna la crescita delle imprese favorendo l'accesso a tecnologie innovative, consulenza personalizzata e soluzioni di finanza agevolata. Sellalab affianca le imprese in ogni passo, dalla definizione strategica del progetto alla ricerca di finanziamenti, fino all’implementazione pratica delle soluzioni più innovative e sostenibili disponibili.
Punti Salienti dell'Evento
Speaker d'Eccellenza
Interverranno leader di settore e massimi esperti di sostenibilità.
Enrica Arenca, Founder of Orange Fiber
Luca Bruschi, Head of Sustainability at Succesori Reda
Willy Gallia, The Schneider Group
Fulvio Benetti, Director of Sustainability at Zegna Group
La talk dell’arte, espanderà il concetto di sostenibilità lasciando dialogare relatori come:
Enrico Bonanate, direttore Parco Arte Vivente - PAV
Enrica Borghi, artista
Elena Mazzi, artista
Carlotta Thione, giornalista e moderatrice
Programma
Talks e Workshop Innovativi: Tavole rotonde ed incontri con esperti su temi come Textiles Heritage, Materiali di Nuova Generazione, Educazione alla Moda Sostenibile e l’interconnessione tra Arte, Architettura, Cultura e Sostenibilità. [Inserire link per la registrazione]
Sessioni di Networking: Un’occasione unica per entrare in contatto con pionieri del settore, policymaker e innovatori.
Yog Art con Marta Massara: un risveglio speciale tra yoga e arte.
Le sessioni di Yog Art condotte da Marta Massara si svolgeranno alle ore 8:00 il 29 e 30 maggio presso la galleria d’arte Woolbridge Gallery, un’occasione unica per praticare yoga in galleria e risvegliare con un gentle yoga flow corpo e spirito.[Inserire link per la prenotazione]
Gala Dinner: Una serata esclusiva tra arte, innovazione e convivialità presso Ristorante da Matteo [Inserire link per l'acquisto dei biglietti]
Dichiarazione della Fondatrice
"Portare il Sustainable Design Impact Hub: Regenerative Textile Edition a Biella rappresenta un momento storico per il settore dei materiali di nuova generazione," afferma Shannen Henry, fondatrice di The Kaylia Group. "Siamo entusiasti di unire leader globali e stakeholder locali per promuovere un design sostenibile, favorire collaborazioni internazionali e sostenere la nascita di un’industria rigenerativa in risposta ai cambiamenti climatici."
Iscrizioni e Biglietti
I posti per partecipare in presenza sono limitati. Registrati ora su https://www.sustainabledesignimpacthub.com/events/sustainable-design-impact-hub-biella
29
maggio 2025
Sustainable Design Impact Hub | Next generation Materials Edition
Dal 29 al 30 maggio 2025
incontri e conferenze
Location
FONDAZIONE SELLA – LANIFICIO MAURIZIO SELLA
Biella, Via Corradino Sella, 10, (Biella)
Biella, Via Corradino Sella, 10, (Biella)
Biglietti
I posti per partecipare in presenza sono limitati. Registrati ora su https://www.sustainabledesignimpacthub.com per partecipare
Orario di apertura
29 maggio
8:00 - 9:00
1 ora
Yoga with Marta Massara
Woolbridge Gallery
9:30 - 10:00
30 minuti
Opening Ceremony
Sellalab
Show More
10:00 - 11:00
1 ora
Panel: The Future of Fashion & Textile Education
Sellalab
11:00 - 12:00
1 ora
Panel: Heritage Textiles at Pioneering Sustainable Future
Sellalab
12:30 - 13:30
1 ora
Panel: The Role of Art & Culture in Sustainable Development
Sellalab
15:00 - 16:00
1 ora
Tour of Magnolab
Magnolab
30 maggio
8:00 - 9:00
1 ora
Yoga with Marta Massara
Woodbridge Gallery
10:00 - 11:00
1 ora
Panel: Made in Italy: Challenges, Innovations, and Opportunities
Sellalab
Show More
11:00 - 12:00
1 ora
Panel: The Future is Plant Based: Agriculrural Waste to Textile Tranformation
Sellalab
12:30 - 13:30
1 ora
Panel: Materials Future in Architecture & Built Environment
Sellalab
18:00 - 19:00
1 ora
Networking Aperitivo
Sellalab
Sito web
Ufficio stampa
The Kaylia Group
Autore
Media partner
Sponsor