Create an account
                    Welcome! Register for an account
                    
                    
                    
                    
                    La password verrà inviata via email.
                    
                Recupero della password
                            Recupera la tua password
                            
                            
                            
                            La password verrà inviata via email.
                        - 
- 
	- Categorie
		- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
 
 
- Categorie
		
- 
	- Servizi
- Sezioni
 
 
- 
	
Thomas Berra – Alla ricerca del tempo perso e del tempo guadagnato
Contemporary Times, Il progetto di UNICREDIT iniziato sui tram di Roma e approdato a Milano in galleria presenta Thomas Berra, il suo vincitore, nella personale in MyOwnGallery.
												Comunicato stampa 
						 
						
	
						Segnala l'evento
					Sei giovani artisti internazionali, il tema del “tempo perso e tempo guadagnato”, la lamiera del tram come tela, due giurie, un solo vincitore. Tutto questo è Contemporary Times, progetto ideato e prodotto dal gruppo UniCredit che da tempo supporta attivamente i giovani talenti e l’arte contemporanea. 
Progetto in due tappe iniziato nella calda estate romana: i sei giovani artisti, Emila Sirakova, Marco Minotti, Giovanni Manzoni Piazzalunga, Thomas Berra, Marco De Rosa e Angelo Genova (Crazyone), selezionati dalla curatrice Angela Loveday, hanno realizzato le loro opere sulle fiancate di tre tram in una vera e propria live-performance. I tram d’autore hanno poi invaso per 28 giorni le vie della capitale mentre la giuria popolare ha votato il preferito sulla pagina Facebook di Unicredit, accanto ad una giuria tecnica.
È Thomas Berra, 26 anni, artista dallo stile semplice ma colmo di una simbologia profonda quasi narrativa, ad accaparrarsi l’ambito premio: una personale a Milano nella galleria d’arte contemportanea di Superstudio Più, MyOwnGallery.
Da non perdere lo special event inaugurale per ripercorrere il progetto e vedere in anteprima le installazioni site specific, le opere e le “piramidi” di Thomas Berra.
Per informazioni:
www.facebook.com/UniCreditItalia
unicredit@b-fluid.it
						Progetto in due tappe iniziato nella calda estate romana: i sei giovani artisti, Emila Sirakova, Marco Minotti, Giovanni Manzoni Piazzalunga, Thomas Berra, Marco De Rosa e Angelo Genova (Crazyone), selezionati dalla curatrice Angela Loveday, hanno realizzato le loro opere sulle fiancate di tre tram in una vera e propria live-performance. I tram d’autore hanno poi invaso per 28 giorni le vie della capitale mentre la giuria popolare ha votato il preferito sulla pagina Facebook di Unicredit, accanto ad una giuria tecnica.
È Thomas Berra, 26 anni, artista dallo stile semplice ma colmo di una simbologia profonda quasi narrativa, ad accaparrarsi l’ambito premio: una personale a Milano nella galleria d’arte contemportanea di Superstudio Più, MyOwnGallery.
Da non perdere lo special event inaugurale per ripercorrere il progetto e vedere in anteprima le installazioni site specific, le opere e le “piramidi” di Thomas Berra.
Per informazioni:
www.facebook.com/UniCreditItalia
unicredit@b-fluid.it
					24
					ottobre 2012
				
				Thomas Berra – Alla ricerca del tempo perso e del tempo guadagnato
Dal 24 ottobre al 07 novembre 2012
	
				
			arte contemporanea
						Location
			MY OWN GALLERY
Milano, Via Tortona, 27, (Milano)
				
				
												
				
			Milano, Via Tortona, 27, (Milano)
Orario di apertura 
			Tutti i giorni 13.00 - 21.00
	
			
			
			Vernissage
			24 Ottobre 2012, ore 18.30
	
		
	
					
		 
			
		Autore
		  
		 		
			 Curatore
		 		
 						
				 
			 			 
						
			
 


 
            
 


 
			  
     
            