Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Tim Davis – The work of Tim Davis
Incontro pubblico con il fotografo americano Tim Davis dal titolo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sabato 18 Luglio 2009, alle ore 18,00, all'Ospitale di Rubiera, Rubiera (RE), si terrà la presentazione del programma d'indagine in corso, affidato ai fotografia italiani Cesare Ballardini e Marcello Galvani e del programma del Laboratorio di Fotografia 5 che sarà tenuto dal fotografo americano Tim Davis. Si terrà inoltre un incontro pubblico con Tim Davis dal titolo The work of Tim Davis, durante il quale il fotografo americano presenterà una selezione dei suoi principali lavori fra cui l'importante My life in Politics
Introdurranno Lorena Baccarani (Sindaco), Lino Zanichelli (Presidente). Presenterà l'autore William Guerrieri (coordinatore).
A seguito della apertura dei cantieri per la costruzione della linea veloce ad opera della TAV, sul tracciato Milano-Bologna, Linea di Confine organizza dal 2003 una serie di indagini e Laboratori di Fotografia, con autori d'importanza internazionale e pubblica una collana dal titolo Linea veloce Bologna Milano
Dopo le indagini e i laboratori tenuti da John Gossage (USA) nel 2003, da Dominique Auerbacher (F) nel 2004, Guido Guidi, William Guerrieri e Walter Niedermayr nel 2004 e 2005, Vittore Fossati e Bas Princen (NL) nel 2006 e 2007, il fotografo statunitense Tim Davis è stato inviato a condurre una nuova indagine e a condurre dal 18 al 23 Luglio 2009, il Laboratorio di Fotografia 5 sul tracciato della linea ad alta velocità Milano-Bologna, sul quale sono state realizzate importanti opere infrastrutturali.
I temi su cui si svolgeranno le indagini, sono le opere di ripristino ambientale e di mitigazione socio territoriale che sono state realizzate a partire dal 2007 in numerose aree adiacenti al tracciato e ai principali manufatti (viadotti, gallerie artificiali e naturali, ecc..) e il tema della velocità del viaggio e della sicurezza del treno, attraverso l'impiego di una tecnologia creata appositamente per il treno ad alta velocità.
Il Laboratorio di Fotografia, riservato a 12 iscritti, prevede una prima parte di lavoro dal 18 al 23 Luglio sulle aree interessate alla costruzione della TAV e una seconda parte nell'autunno del 2009, che consisterà nella verifica del lavoro svolto dai singoli partecipanti. Come di consueto, gli iscritti saranno invitati a realizzare un progetto sull'area interessata alla costruzione della TAV su temi da concordare con il conduttore del laboratorio e l'organizzazione dello stage. I lavori realizzati nel corso del laboratorio, saranno presentati al pubblico nella mostra conclusiva delle indagini, prevista nella primavera del 2010.
Tim Davis nasce a Blantyre ( Malawi) nel 1969 e vive e lavora a New York. Ha studiato alla Yale University, New Haven, CT e al Bard College, NY, dove insegna dal 2004.
Ha tenuto varie mostre personali e collettive alla Tate Modern, London (2007), Museum of Contemporary Photography, Chicago (2006) al Jakson Fine Art, Atlanta (2005), al Whitney Museum of American Art, New York (2005), alla Bohen Foundation, New York, (2004) ai Rencontres d'Arles ( 2004). Ha pubblicato recentemente My Life in Politics, Aperture, 2006, e Vitamin PH. New Perspective in Photography, Phaidon, 2006.
Durante le recente campagna elettorale americana, è stato invitato da Barak Obama a realizzare una ricerca fotografica sul Partito Democratico americano.
Introdurranno Lorena Baccarani (Sindaco), Lino Zanichelli (Presidente). Presenterà l'autore William Guerrieri (coordinatore).
A seguito della apertura dei cantieri per la costruzione della linea veloce ad opera della TAV, sul tracciato Milano-Bologna, Linea di Confine organizza dal 2003 una serie di indagini e Laboratori di Fotografia, con autori d'importanza internazionale e pubblica una collana dal titolo Linea veloce Bologna Milano
Dopo le indagini e i laboratori tenuti da John Gossage (USA) nel 2003, da Dominique Auerbacher (F) nel 2004, Guido Guidi, William Guerrieri e Walter Niedermayr nel 2004 e 2005, Vittore Fossati e Bas Princen (NL) nel 2006 e 2007, il fotografo statunitense Tim Davis è stato inviato a condurre una nuova indagine e a condurre dal 18 al 23 Luglio 2009, il Laboratorio di Fotografia 5 sul tracciato della linea ad alta velocità Milano-Bologna, sul quale sono state realizzate importanti opere infrastrutturali.
I temi su cui si svolgeranno le indagini, sono le opere di ripristino ambientale e di mitigazione socio territoriale che sono state realizzate a partire dal 2007 in numerose aree adiacenti al tracciato e ai principali manufatti (viadotti, gallerie artificiali e naturali, ecc..) e il tema della velocità del viaggio e della sicurezza del treno, attraverso l'impiego di una tecnologia creata appositamente per il treno ad alta velocità.
Il Laboratorio di Fotografia, riservato a 12 iscritti, prevede una prima parte di lavoro dal 18 al 23 Luglio sulle aree interessate alla costruzione della TAV e una seconda parte nell'autunno del 2009, che consisterà nella verifica del lavoro svolto dai singoli partecipanti. Come di consueto, gli iscritti saranno invitati a realizzare un progetto sull'area interessata alla costruzione della TAV su temi da concordare con il conduttore del laboratorio e l'organizzazione dello stage. I lavori realizzati nel corso del laboratorio, saranno presentati al pubblico nella mostra conclusiva delle indagini, prevista nella primavera del 2010.
Tim Davis nasce a Blantyre ( Malawi) nel 1969 e vive e lavora a New York. Ha studiato alla Yale University, New Haven, CT e al Bard College, NY, dove insegna dal 2004.
Ha tenuto varie mostre personali e collettive alla Tate Modern, London (2007), Museum of Contemporary Photography, Chicago (2006) al Jakson Fine Art, Atlanta (2005), al Whitney Museum of American Art, New York (2005), alla Bohen Foundation, New York, (2004) ai Rencontres d'Arles ( 2004). Ha pubblicato recentemente My Life in Politics, Aperture, 2006, e Vitamin PH. New Perspective in Photography, Phaidon, 2006.
Durante le recente campagna elettorale americana, è stato invitato da Barak Obama a realizzare una ricerca fotografica sul Partito Democratico americano.
18
luglio 2009
Tim Davis – The work of Tim Davis
18 luglio 2009
fotografia
presentazione
incontro - conferenza
presentazione
incontro - conferenza
Location
L’OSPITALE
Rubiera, Via Fontana, 2, (Reggio Nell'emilia)
Rubiera, Via Fontana, 2, (Reggio Nell'emilia)
Vernissage
18 Luglio 2009, ore 18
Sito web
www.lineadiconfine.org/news
Autore