Create an account
                    Welcome! Register for an account
                    
                    
                    
                    
                    La password verrà inviata via email.
                    
                Recupero della password
                            Recupera la tua password
                            
                            
                            
                            La password verrà inviata via email.
                        - 
- 
	- Categorie
		- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
 
 
- Categorie
		
- 
	- Servizi
- Sezioni
 
 
- 
	
Una serpe nello stivale
Domenica 5 maggio al Torre di Moresco Centro Arti Visive apre al pubblico la mostra personale di Giorgia Mascitti (San Benedetto del Tronto, 1995), Una serpe nello stivale. Per la mostra, aperta fino al 23 giugno, l’artista presenta una serie di lavori inediti.
												Comunicato stampa 
						 
						
	
						Segnala l'evento
					Giorgia Mascitti
UNA SERPE NELLO STIVALE
a cura di Miral Rivalta
TOMAV - Torre Moresco Centro Arti Visive opening | domenica 5 maggio 2024, ore17:30
Domenica 5 maggio al Torre di Moresco Centro Arti Visive apre al pubblico la mostra personale di Giorgia Mascitti (San Benedetto del Tronto, 1995), Una serpe nello stivale. Per la mostra, aperta fino al 23 giugno, l’artista presenta una serie di lavori inediti.
La mostra si concentra sulla sfida che la torre eptagonale rappresenta in quanto spazio espositivo fortemente caratteristico. Le opere, realizzate per l’occasione, sono nate tramite la ricerca che l’artista ha portato avanti sul territorio circostante e gli artisti locali, nello specifico Vincenzo Pagani il pittore Marchigiano di Monterubbiano. La sua riproduzione di Santa Lucia e gloria d’angeli su sfondo di paese ha tratto d’ispirazione all’opera centrale della mostra.
L'artista presenta per la prima volta le sue sculture in compagnia di alcuni disegni di grande e piccolo formato. L’evidente dicotomia nel lavoro di Mascitti tra la scultura di aspetto ludico e il disegno, spesso con sembianze austere, è massimizzata grazie all’accostamento allestitivo. Gli approcci drasticamente differenti con i quali l’artista affronta i due medium sono il punto di snodo dal quale artista e curatrice (Miral Rivalta) hanno sviluppato il progetto espositivo. Le opere tridimensionali, colorate, di piccolo formato, sembrano entrare nell’architettura e fungono da spettatori, presentandosi come un unica installazione che si sviluppa su tutti i piani della torre. Nei disegni la figura maschile si vede raramente e assume sembianze innocue laddove la donna domina la rappresentazione. Colei che Mascitti ritrae, decorata da fuoco e fiamme, potrebbe rappresentare la Sibilla Appenninica, figura mistica del folklore italiano locale, una delle sue ancelle o forse l’artista stessa.
						UNA SERPE NELLO STIVALE
a cura di Miral Rivalta
TOMAV - Torre Moresco Centro Arti Visive opening | domenica 5 maggio 2024, ore17:30
Domenica 5 maggio al Torre di Moresco Centro Arti Visive apre al pubblico la mostra personale di Giorgia Mascitti (San Benedetto del Tronto, 1995), Una serpe nello stivale. Per la mostra, aperta fino al 23 giugno, l’artista presenta una serie di lavori inediti.
La mostra si concentra sulla sfida che la torre eptagonale rappresenta in quanto spazio espositivo fortemente caratteristico. Le opere, realizzate per l’occasione, sono nate tramite la ricerca che l’artista ha portato avanti sul territorio circostante e gli artisti locali, nello specifico Vincenzo Pagani il pittore Marchigiano di Monterubbiano. La sua riproduzione di Santa Lucia e gloria d’angeli su sfondo di paese ha tratto d’ispirazione all’opera centrale della mostra.
L'artista presenta per la prima volta le sue sculture in compagnia di alcuni disegni di grande e piccolo formato. L’evidente dicotomia nel lavoro di Mascitti tra la scultura di aspetto ludico e il disegno, spesso con sembianze austere, è massimizzata grazie all’accostamento allestitivo. Gli approcci drasticamente differenti con i quali l’artista affronta i due medium sono il punto di snodo dal quale artista e curatrice (Miral Rivalta) hanno sviluppato il progetto espositivo. Le opere tridimensionali, colorate, di piccolo formato, sembrano entrare nell’architettura e fungono da spettatori, presentandosi come un unica installazione che si sviluppa su tutti i piani della torre. Nei disegni la figura maschile si vede raramente e assume sembianze innocue laddove la donna domina la rappresentazione. Colei che Mascitti ritrae, decorata da fuoco e fiamme, potrebbe rappresentare la Sibilla Appenninica, figura mistica del folklore italiano locale, una delle sue ancelle o forse l’artista stessa.
					05
					maggio 2024
				
				Una serpe nello stivale
Dal 05 maggio al 23 giugno 2024
	
				
			arte contemporanea
						Location
			TOMAV – TORRE DI MORESCO CENTRO ARTI VISIVE
Moresco, Piazza Castello, (Fermo)
				
				
												
				
			Moresco, Piazza Castello, (Fermo)
Orario di apertura 
			sabato e domenica ore 17,45-19,45
	
			
	
			Sito web
							
					
		
	
			Ufficio stampa
			tomav experience ass. cult.
					
		 
			
		Autore
		  
		 		
			 Curatore
		 		
 						
				Autore testo critico
						
			 			 
			 			Media partner
						
			 			Produzione organizzazione
						
			 			Sponsor
						
			 			Patrocini
						
			 			
			 			 
						
			
 


 
            
 




 
			  
     
            