-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
“YOU ARE LEO” E “CASTELLO SOTTOSOPRA”
Quest’estate più che mai, Milano diventa teatro e protagonista di storie da vivere in prima persona con “You Are Leo” e “Castello Sottosopra”, due viaggi straordinari nel cuore della città, alla scoperta del genio, del mistero e della meraviglia nascosti tra le pietre e le storie del capoluogo lombardo. Obiettivo: coinvolgere lo spettatore in prima persona, trasformando la visita in esperienza e la storia in emozione.
“You Are Leo” e “Castello Sottosopra” sono due tra i progetti culturali di maggior successo di Ad Artem ideati per restituire vita alla storia. Entrambi mostrano come, grazie al giusto team di esperti e guide, si possano costruire esperienze capaci di coinvolgere ogni tipo di pubblico, con il rigore della ricerca e l’emozione della scoperta.
Roberto Gessi, Responsabile comunicazione di Ad Artem: “Con You Are Leo e Castello Sottosopra riportiamo Leonardo da Vinci nel cuore della sua Milano e restituiamo nuova vita al Castello Sforzesco, tra indizi, misteri e meraviglia. Ogni esperienza proposta da Ad Artem nasce per coinvolgere il pubblico in prima persona, unendo il fascino della scoperta al rigore della ricerca: è così che la storia smette di essere passato e può entrare a far parte della nostra vita e del modo con cui esploriamo il mondo”.
Tour guidato per le vie di Milano con visori per la realtà virtuale
“You Are Leo” è un’esperienza immersiva e innovativa che combina la competenza di una guida turistica con il fascino della realtà virtuale per accompagnare il visitatore lungo un percorso di 1,8 km, da Piazza Duomo fino a Santa Maria delle Grazie, seguendo i passi del genio toscano. Cinque tappe nel centro storico si trasformano in un racconto vivo: si assiste alla nascita del Duomo, si entra idealmente nella bottega di Leonardo, si scrutano i canali dei Navigli, si osservano le opere del Maestro da prospettive inedite e si arriva, infine, davanti al museo che ospita il suo capolavoro: il Cenacolo. Un viaggio tra visione artistica, architettura scomparsa e paesaggi sonori di un’epoca irripetibile.
CASTELLO SOTTOSOPRA
Il Castello Sforzesco come non l’avete mai esplorato
Misteri, delitti e indovinelli tra Merlate e Sotterranei: “Castello Sottosopra” è una proposta di visite guidate a cura di Ad Artem che ribaltano la prospettiva tradizionale sul Castello Sforzesco, trasformandolo in un luogo vivo, pieno di enigmi e racconti sorprendenti.
Pensato per adulti e famiglie, il progetto include tour tematici che spaziano dal giallo storico all’avventura interattiva:
Merlate in gioco: l’enigma di Leonardo
Merlate in gioco: Speciale Famiglie
Tour delle Merlate
Sotterranei in giallo: delitto al Castello
Tour dei Sotterranei
Tutti i percorsi sono attivi dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:30, su prenotazione. Ogni esperienza è un invito a esplorare Milano da una nuova angolazione, tra indizi nascosti e storie svelate.
Un tuffo nella storia del Castello Sforzesco
Originariamente dimora dei Duchi di Milano e importante struttura difensiva, il Castello Sforzesco fu costruito nel XV secolo dal duca Francesco Sforza. Nei secoli ha subito numerose trasformazioni, diventando uno dei più grandi castelli d’Europa e uno dei simboli più iconici della città. Grazie alle visite guidate proposte da Ad Artem, è possibile immergersi nella storia, nell’arte e nell’architettura di questo straordinario complesso, ammirando le sue collezioni d’arte che comprendono opere di celebri maestri italiani e internazionali.
Ad Artem
Fondata a Milano nel 1993 da un gruppo di giovani studentesse dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Ad Artem è cresciuta fino a diventare una delle realtà più riconosciute in Italia nella progettazione di esperienze culturali. Ha curato progetti per mostre e musei in tutta Italia – da Milano a Roma, da Bologna a Torino – collaborando con istituzioni prestigiose e facendo avvicinare all’arte a centinaia di migliaia di persone. La direzione è oggi affidata ad Adriana Summa ed Elena Rossi, che guidano un team consolidato, appassionato e costantemente aggiornato. Le attività di Ad Artem abbracciano un pubblico vasto e trasversale: scuole di ogni ordine e grado, singoli visitatori, famiglie con bambini, gruppi organizzati, aziende, istituzioni.
Da oltre trent’anni, Ad Artem è sinonimo di eccellenza nel campo della divulgazione culturale ed è oggi concessionaria ufficiale per conto del Ministero della Cultura e del Comune di Milano in numerosi siti e musei cittadini, tra cui il Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, il Museo del Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca Ambrosiana. Ogni progetto Ad Artem è costruito con cura: percorsi su misura, contenuti scientificamente validati e accessibili, attività pensate per coinvolgere ogni tipo di pubblico. Con uno staff stabile di guide turistiche abilitate, educatori museali e progettisti culturali appassionati e altamente formati, Ad Artem realizza ogni anno migliaia di attività per adulti, scuole, famiglie e visitatori di ogni età. Nel solo 2024 sono stati oltre 250.000 i partecipanti, per più di 9.750 iniziative tra visite guidate, laboratori e tour. La passione per l’arte è il motore di ogni proposta. Perché, come Ad Artem ripete da sempre, l’arte e la cultura nutrono le menti.
“YOU ARE LEO” E “CASTELLO SOTTOSOPRA”
Milano, Piazza Castello, (Milano)