-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
ALA presenta la 5° edizione di ALA Art Prize, una Open Call dedicata a tutti gli artisti, artiste e collettivi di artisti italiani e stranieri attivi in Italia.
Con un approccio inclusivo finalizzato ad arricchire il dialogo e a delineare una mappa articolata delle pratiche contemporanee in Italia, l’edizione 2025 di ALA Art Prize è dedicata ad una comunità artistica trasversale, senza limiti di età, che si distingue per la varietà di esperienze, prospettive e linguaggi.
La call è aperta fino all’8 maggio 2025 ed è possibile partecipare gratuitamente compilando il form online sul sito alacorporation.com/2025-ala-art-prize.
Gli artisti e le artiste dovranno presentare un progetto inedito e site specific, pensato per occupare uno degli spazi comuni degli HQs ALA a Napoli, nel Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare.
ALA è orgogliosa di confermare la giuria delle precedenti edizioni, composta da Giovanni Carmine, Direttore della Kunst Halle di San Gallo e curatore di Art Basel Unlimited, Eugenio Viola, Direttore Artistico del MAMBO – Museo de Arte Moderno de Bogotá e curatore della 24ª Biennale di Arte Paiz in Guatemala, e Alessia Volpe, Exhibition Manager alla Bourse de Commerce — Pinault Collection di Parigi.
Il progetto vincitore sarà assegnatario di un premio di produzione di € 10.000,00. All’artista verrà corrisposta una fee per il suo lavoro di € 2.000,00.
Completa il progetto un catalogo dedicato.
Novità dell’edizione 2025 è l’introduzione di un Premio di Acquisizione dedicato agli under 35, nato con l’obiettivo di promuovere e sostenere il lavoro delle nuove generazioni attraverso l’acquisto di un’opera già realizzata.
Social
Instagram
Immagini
- Catherine Biocca, Cloudy Care, 2024, Installation view ALA SpA Headquarter, © Amedeo Benestante, Courtesy ALA SpA
- Bea Bonafini, Acque, Amare, 2023 Alberto Tadiello, Luciferasi, 2022, Installation view, ALA SpA Headquarter, © Maurizio Esposito, Courtesy ALA SpA
- Corinna Gosmaro, Nesting (2022) – Nesting (2023), Installation view ALA SpA Headquarter, © Amedeo Benestante,Courtesy ALA SpA