04 luglio 2025

Al via la sesta edizione di Una Boccata d’Arte, 20 artisti 20 borghi 20 regioni. Fino al 28 settembre l’arte si diffonde lungo tutta la penisola

di

Fondazione Elpis presenta la sesta edizione di Una Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea ideato nel 2020 da Marina Nissim, Presidente di Fondazione Elpis, e diffuso lungo tutta la Penisola.
Il formato si basa sul coinvolgimento, ogni anno, di 20 artisti, invitati a intervenire in 20 piccoli centri abitati con meno di 5.000 abitanti, uno per ciascuna delle 20 regioni italiane.
Gli artisti selezionati provengono dall’Italia e dall’estero, hanno tutti meno di 35 anni di età e sono affiancati da altrettanti giovani curatori. L’invito prevede sempre un periodo di residenza sul territorio per la progettazione di interventi site-specific che sono frutto di un percorso di esplorazione delle tradizioni vernacolari e di ascolto dei saperi artigianali e delle energie preesistenti.

GLI ARTISTI, I BORGHI E I CURATORI DELLA SESTA EDIZIONE
La sesta edizione si terrà dal 28 giugno al 28 settembre 2025 e riunisce gli interventi site-specific di:
Hetty Laycock a Ollomont (AO) in Valle d’Aosta, a cura Elena Graglia;
Bibi Manavi a Borgolavezzaro (NO) in Piemonte, a cura di Veronica Botta;
Jim C. Nedd a Framura (SP) in Liguria, a cura di Mireille Filippini per Threes;
Aiko Shimotsuma a Brunate (CO) in Lombardia, a cura di Edoardo De Cobelli;
Stefano Caimi a Luserna (TN) in Trentino-Alto Adige, a cura di Valerio Panella;
Giacomo Gerboni a Tarzo (TV) in Veneto, a cura di Giovanni Giacomo Paolin e Sara Maggioni;
Babau a Cormons (GO) in Friuli Venezia Giulia, a cura di Marta Oliva;
Vica Pacheco Bagnara di Romagna (RA) in Emilia-Romagna, a cura di Sofia Baldi Pighi per Threes;
Stella Rochetich a Pratovecchio Stia (AR) in Toscana, a cura di Gabriele Tosi;
Qeu Meparishvili a Citerna (PG) in Umbria, a cura di Giovanni Rendina;
Giuseppe Abate a Altidona (FM) nelle Marche, a cura di Matilde Galletti;
Gabriele Ermini a Oriolo Romano (VT) in Lazio, a cura di Irene Angenica;
Adele Dipasquale a Roccacaramanico, fraz. di Sant’Eufemia a Maiella (PE) in Abruzzo, a cura di Andrea Croce;
Roberto Casti a Macchiagodena (IS) in Molise, a cura di Alessia Delli Rocioli;
Tild Greene a Lustra (SA) in Campania, a cura di Giulia Pollicita;
Aymen Mbarki a Sammichele di Bari (BA) in Puglia, a cura di VOGA Art Project;
Vaste Programme a Miglionico (MT) in Basilicata, a cura di Roberta Mansueto;
Anna Ill a Simeri Crichi (CZ) in Calabria, a cura di Ehab Halabi Abo Kher;
Nicola Martini a Custonaci (TP) in Sicilia, a cura di Giulia Monroy;
Sara Persico a Burcei (SU) in Sardegna, a cura di Anna Pirisi per Threes.

Il 2025 segna un cambio di passo, con un ulteriore slancio alla capacità rigenerativa del progetto: l’attenzione di Una Boccata d’Arte si rivolge non più soltanto a borghi caratterizzati da un centro con evidenze monumentali. Molti degli artisti invitati hanno scelto di proporre interventi che in alcuni casi “ri-attivano” centri spopolati, spazi rimasti in disuso o che raggiungono aree marginali, vissute o da riabitare.
La riscoperta della memoria locale, attraverso studi approfonditi condotti sul campo, e la creazione di momenti collettivi di ascolto, in cui la comunità possa costruire passaggi ulteriori della propria storia accomunano diversi interventi.
Un altro tema che emerge dai lavori proposti dai 20 artisti invitati è la relazione tra tradizioni economico produttive e sensibilità sui temi dell’ambiente, attraverso la lente dell’ecologia e interrogando i comportamenti delle altre specie o delle forze naturali.

Informazioni
Una Boccata d’Arte
20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
Sesta edizione
Dal 28 giugno al 28 settembre 2025
www.unaboccatadarte.it
info@unaboccatadarte.it


Immagini

  • Vica Pacheco, Concierto de ranas – Preludio para seres del umbral, Bagnara di Romagna, Emilia-Romagna. Ph Daniele Signaroldi.
    Opera realizzata con il sostegno di Fondazione Elpis nell’ambito di Una Boccata d’Arte 2025 / Artwork produced with the support of Fondazione Elpis as part of Una Boccata d’Arte 2025
  • Stefano Caimi, Stasi, equilibri ecosistemici in divenire, Luserna, Trentino-Alto Adige. Ph Marta Tonelli.
    Opera realizzata con il sostegno di Fondazione Elpis nell’ambito di Una Boccata d’Arte 2025 / Artwork produced with the support of Fondazione Elpis as part of Una Boccata d’Arte 2025
  • Tild Greene, Pitch Point, Lustra, Campania. Ph Danilo Donzelli.
    Opera realizzata con il sostegno di Fondazione Elpis nell’ambito di Una Boccata d’Arte 2025 / Artwork produced with the support of Fondazione Elpis as part of Una Boccata d’Arte 2025