-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
I Civici Musei di Udine propongono, per la prima volta in regione, una mostra dedicata al celebre fotografo Mimmo Jodice.
L’esposizione, realizzata dai Civici Musei di Udine, a cura di Silvia Bianco, Alessandra Mauro, Roberto Koch in collaborazione con Angela Iodice, Barbara Iodice, Suleima Autore, offre uno sguardo ampio e coinvolgente sull’opera dell’artista, attraversando oltre cinquant’anni di attività.
La fotografia di Mimmo Jodice è studio, progetto, una spinta alla ricerca di visioni fuori dalla realtà, espressione di sentimenti. Con la macchina fotografica, Jodice ferma la carezza della luce sulla realtà, in una dimensione sospesa nel tempo e nello spazio: in camera oscura ricrea le sensazioni provate durante lo scatto per trasmettere il suo pensiero
140 immagini, realizzate tra il 1964 e il 2015, sono suddivise in sezioni tematiche che rivelano i momenti salienti della sua ricerca del maestro napoletano. La mostra, a partire dalle sperimentazioni artistiche realizzate in camera oscura negli anni Sessanta e Settanta, ci accompagna nella lettura delle Città, da Napoli – la sua Napoli – passando per Trieste e aprendosi alle città del mondo, ci porta ad instaurare un rapporto con i Volti della storia e della memoria, propone diversi mondi naturali e si conclude con le visioni contemplative dei Mari.
Tra le fotografie dedicate alle città, è presente un nucleo di opere realizzate a Trieste nel 1985; nella sezione dedicata alla Natura trova spazio l’intero progetto Eden del 1995, costituito da 44 fotografie in cui Jodice rivisita il tema classico della natura morta fotografando composizioni inusuali come metafora sulla violenza quotidiana.
Informazioni
5 aprile – 4 novembre 2025
Castello di Udine
Orario di apertura: da martedì a domenica 10-18
Biglietto: intero € 10, ridotto € 5
Contatti: tel. 0432 1272591, e-mail biglietterie.civicimusei@comune.udine.it
Informazioni su visite guidate e laboratori su www.civicimuseiudine.it
Catalogo edito da Contrasto
Immagini
- Marina di Licola, Opera n.3, 2008 ©Mimmo Jodice
- Allestimento ©Rebecca Paviola
- Allestimento Natura ©Rebecca Paviola