-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
La mostra L’anima, la terra, il colore espone le opere degli ultimi vent’anni del pittore friulano Toni Zanussi, – a partire da Il Corpo e lo Spirito, installazione realizzata nel 2000 e donata alla Casa circondariale di Udine -, fino alle opere recenti incentrate sul tema della pandemia da Covid-19.
In catalogo le voci di Tullio Avoledo, Toni Capuozzo, Fausto Deganutti, Manuela Fabbro, Angelo Floramo, Diego Fusaro, Giovanna Melandri, Martina Vocci e le testimonianze di Gillo Dorfles e Licio Damiani.
La personale di Toni Zanussi è stata voluta e organizzata dal Comune di Tarcento, che ha così inteso dare un riconoscimento a un talento locale autoformato, la cui produzione artistica risale agli inizi degli anni Settanta e le cui prestigiose realizzazioni sono sempre apprezzate in Italia e all’estero.
Vede anche il coinvolgimento di importanti associazioni del volontariato che hanno il merito di valorizzare il lavoro di chi si impegna quotidianamente nel terreno non facile dell’inclusione sociale.
Le istituzioni coinvolte nell’organizzazione sono state numerose, a partire dal Comune tedesco gemellato di Unterföhring, dove l’esposizione proseguirà, con l’intenzione di rafforzare, nel segno dell’arte, il profondo legame che unisce le due comunità e di far assumere a questa manifestazione una dimensione internazionale.
Gli appuntamenti sono a:
Tarcento (UD), Sala del Margherita – Esposizione opere recenti e Laboratorio di inclusione sociale – dal 28 novembre al 27 dicembre 2020
Unterföhring (Monaco di Baviera, D), Bürgerhaus Unterföhring – Mostra opere recenti – dal 29 gennaio al 13 marzo 2021
Collaborazioni
Ministero della Giustizia, Dipartimento giustizia minorile e di comunità, UEPE di Udine e Pordenone
Icaro Associazione – Volontariato Giustizia ODV
Arsap Impresa sociale – Pordenone
Info: Ufficio I.A.T. tel. 377-1678841 / Ufficio Cultura Tarcento – tel. 0432-780636
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy