-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Alla Casa di The Human Safety Net in piazza San Marco a Venezia si festeggia il carnevale con un’agenda fitta di appuntamenti davvero per tutti che arricchiscono il percorso della mostra interattiva “A World of Potential” e di “About Us”, creata da Tracey Snelling per The Human Safety Net, offrendo spunti nuovi e interessanti per conoscere meglio se stessi e comprendere come insieme si può fare la differenza. Per i grandi, ci sono due appuntamenti con il cinema. Il 28 febbraio è in programma il docufilm, diretto da Eike Schmitz e interpretato da Adrian Becker, sulla figura di Giacomo Casanova, uomo di scienza, matematico, alchimista, libero pensatore, instancabile viaggiatore, scrittore e agente segreto. Il 3 marzo esploreremo i valori della curiosità e dell’intelligenza sociale con il film messicano, mai distribuito in Italia, “Sueno en otro idioma”, di Ernesto Contreras: la storia di Martin, un linguista che si mette in viaggio per studiare una lingua in via di estinzione e vive un’avventura straordinaria, surreale e poetica.
Per i piccoli, il carnevale entra nel vivo sabato grasso, 1 marzo, con “La Casa della curiosità” in collaborazione con Kid Pass, un’intera giornata di giochi, spettacoli e laboratori per famiglie e bambini che potranno creare il proprio avatar e la propria maschera di carnevale, cimentarsi nell’improvvisazione teatrale ispirandosi ai personaggi della commedia dell’arte, viaggiare con la fantasia sull’onda di letture fantastiche. Martedì grasso, 4 marzo, La Casa di The Human Safety Net sarà eccezionalmente aperta con ingresso libero per tutti. Il tema della giornata sarà il “gioco della trasformazione” con una grande festa e laboratori per bambini che potranno scatenare la propria immaginazione e sperimentare con il corpo, i suoni e la parola per imparare che il diverso non è mai così lontano e l’incontro con l’altro è sempre prezioso. Il programma completo del carnevale è sulla pagina dedicata agli eventi sul sito di The Human Safety Net.