-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Le winter tales di Scripta Festival vanno online e gli artisti si raccontano
Fiere e manifestazioni
di redazione
La magia della parola, in grado di descrivere, raccontare, evocare, far rivivere, emozionare, ritorna per Anteprima Scripta, edizione d’inverno, anzi winter tales, di Scripta L’arte a parole, il festival ideato nel 2010 da Pietro Gaglianò per la Libreria Brac di Firenze e che, nel corso delle varie edizioni e degli eventi collaterali, ha coinvolto varie altre sedi in tutta la città, come il Museo Marino Marini, Villa Romana, l’Accademia di Belle Arti, la Libreria Todo Modo e, nell’ultima edizione, chiusa a fine ottobre 2020, le Case del Popolo del territorio comunale.
In questo dicembre di timide riaperture, Scripta propone quindi due appuntamenti online, inseriti nella programmazione dell’Inverno Fiorentino 2020 e trasmessi sui canali ufficiali del Festival, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube, attraverso i quali poter interagire con gli ospiti.
Si parte venerdì, 11 dicembre, con la presentazione di Racconto di 20, progetto di Concetta Modica e Sophie Usunier che, tra il 2014 e il 2017, hanno coinvolto artisti contemporanei di diverse generazioni in una serie di incontri in vari spazi milanesi. Per ogni appuntamento tre racconti di tre artisti con venti minuti a disposizione per raccontare un’opera, senza l’ausilio di immagini. Chi poteva disegnare, invece, erano gli spettatori che, muniti di carta, matite e pennarelli, hanno realizzato segni e disegni ispirati dai racconti, seguendo l’immaginazione e la descrizione degli autori.
A Scripta viene presentato l’omonimo libro, che raccoglie le storie dei 60 artisti coinvolti, tradotte in disegni dai loro ascoltatori. Il volume è stato pubblicato nel 2019 La centrale edizioni, progetto collettivo di editoria sperimentale. All’incontro parteciperanno anche Stefania Galegati e Luigi Presicce, chiamati a raccontare una loro opera, mentre da casa gli spettatori realizzeranno i disegni per interpretarne il racconto.
Il secondo appuntamento, in programma venerdì, 18 dicembre, alle 18.30, sempre online, è dedicato al volume Vittorio Corsini. Portami con te, a cura di Marco Pierini, pubblicato da Gli Ori nel 2020. La casa, la cura, il paesaggio, la natura morta, la soglia, le voci, sono alcuni tra i termini chiave della ricerca trentennale di Vittorio Corsini, affrontati nella monografia e ordinati, in una mappa concettuale, ad apertura del volume. Marco Pierini, che negli anni ha ripetutamente scritto su Corsini, ripercorre le varie tappe del suo lavoro spaziando dalle opere più intime e private a quelle site-specific accolte in spazi pubblici. Parteciperanno all’incontro l’artista e Marco Pierini.

Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Scripta.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy