-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Un nuovo team curatoriale per DAMA 2020, la fiera di Torino che punta in alto
Fiere e manifestazioni
di redazione
Continuano i cambiamenti per DAMA, la fiera d’arte che dal 2016 anima la Torino Art Week. Dopo una convincente quarta edizione, a ottobre 2019, in due nuove sedi – a Palazzo Coardi di Carpeneto e Palazzo Birago di Borgaro – si aggiorna anche il team curatoriale. Per la sua quinta edizione, infatti, DAMA sarà guidata da una nuova squadra, la cui missione dichiarata sarà quella di migliorare il posizionamento all’interno del calendario internazionale dell’arte, rafforzando la proposta alternativa focalizzata su singole presentazioni.
Il nuovo team di DAMA 2020, all’insegna della collaborazione
Il nuovo curatore designato per la selezione delle gallerie è Ludovica Parenti, di base a Berlino, cofondatrice della piattaforma Longtang a Zurigo e proveniente da un’esperienza come responsabile del coordinamento artistico e delle relazioni VIP nella fiera Liste a Basilea. Parenti lavorerà al fianco di Elise Lammer, curatrice di Learning Better, il Live Programme di DAMA 2019, che abbiamo visto a Palazzo Birago. Lammer vive e lavora a Basilea, è fondatrice e direttrice di Alpina Huus, piattaforma di ricerca che indaga la relazione tra performance e spazio domestico attraverso un programma annuale.
Continuerà il supporto agli artisti emergenti attraverso la collaborazione con l’agenzia Siliqoon, che ogni anno inviterà un artista a interpretare la veste grafica di DAMA. L’artista selezionato per l’edizione 2020, che si terrà da mercoledì 4 novembre a domenica 8 novembre, sarà presto annunciato.
Due sedi e un cuore
Il nuovo team, inoltre, punterà a ridefinire la visione di DAMA attraverso un maggiore coordinamento tra le due sedi che si confermano essere Palazzo Coardi di Carpeneto in Via Maria Vittoria 26, e Palazzo Birago di Borgaro, sede della Camera di Commercio di Torino, in Via Carlo Alberto 16, a pochi minuti a piedi l’uno dall’altro e nel cuore della città, tra la rinomata Piazza Carlina e la storica Piazza Carignano.
Il progetto della quinta edizione prosegue nella volontà di migliorare ulteriormente la proposta, per offrire alle gallerie e agli artisti invitati non solo un momento di confronto tra le loro esperienze ma anche un’occasione di interazione con la storia di Torino.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy