-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
La Galleria Emi Fontana riapre la stagione espositiva con “Magazine Station n.2” di Rirkrit Tiravanija. L’artista thailandese, nato a Buenos Aires nel 1961, vive e lavora tra New York, Berlino e Bangkok. Ha partecipato a Manifesta 1 (1996), al “Thinking Print” del MoMA di New York (1996) e alla Biennale di Venezia (1999). Ha tenuto numerose personali, tra cui la più importante è quella al Migros Museum di Zurigo (1998). Alcune presenze allo Studio Guenzani di Milano e la partecipazione alla mostra di Francesco Bonami, intitolata “Campo 6” a Torino, hanno preceduto la sua prima personale italiana, tenuta alla Galleria Emi Fontana, nel 1996.
A partire dal 1989, Rirkrit Tiravaniija ha incominciato a cucinare cibo tailandese nelle gallerie e nei musei newyorkesi, trasformando “l’arte concettuale in un potlatch” (Jerry Saltz, Flash Art, giugno–luglio 1999), cioè in un’occasione simile al rito di dissipazione indiano, con cui si “uccide la ricchezza” attraverso una “grande abbuffata”, a cui tutti sono invitati a partecipare.
I suoi interventi, per il loro aspetto “sciamanico”, vengono spesso paragonati ai lavori di Beuys, ponendo quesiti sull’attuale rapporto tra arte e società.
Jerry Saltz, critico d’arte di New York, per esempio, afferma :” E se un homeless riuscisse a pagarsi il biglietto del Walker Art Center e decidesse di dormire nel rifugio di Tiravanija, magari tutti i giorni? Come reagirebbero i curatori, i collezionisti e i critici? Come reagiresti tu?”.
Magazine Station n.2
“Magazine Station n.2” vuol essere un’operazione, in cui lo spazio tridimensionale dell’installazione e quello bidimensionale della carta stampata interagiscono con la dimensione temporale del web.
In pratica, Tiravanija propone quattro ambienti installati in due aree attigue, di cui due adibiti a studi di registrazione e due dedicati alla lettura del Numero 0 della rivista “Ver”.
Entrando nel primo ambiente, ci si sente avvolti dai delicati toni pastello delle tende che delimitano lo spazio-ufficio, in cui ogni visitatore può rilassarsi, sedersi, rilasciare interviste o comunicare le proprie impressioni circa la mostra.
Nell’area attigua, rifacendosi all’antica pratica cinese del feng-shui, l’artista ha disposto diversi oggetti nello spazio decorato dalle scritte del “writer” Fly Cat e su una sorta di tatami ha sparso cuffie e copie della sua rivista, composta interamente da immagini e da un cd rom, i cui argomenti spaziano dall’arte alla musica, dalla moda alle interviste ai personaggi.
articoli correlati:
Guarene Arte ’99 e Zone d’Arte
Giusy Checola
Fino al 25 novembre 2000
“Rirkrit Tiravanija, Magazine Station n.2”
Milano, Galleria Emi Fontana,Viale Bligny 42
Orario: da martedì a sabato, dalle ore 11.00 alle ore 19.30
Ingresso libero
Per informazioni: tel. 02 – 58306855, fax 02 – 58306855, e-mail: emif@micronet.it
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy