-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Coco Chanel: la rivoluzione dello stile, in una nuova biografia illustrata
Libri ed editoria
Quest’anno vedrà la celebrazione della figura di Gabrielle Bonheur Chanel, in arte Coco, in occasione dell’anniversario della sua scomparsa, avvenuta nel gennaio 1971, e poi in memoria della sua creazione più famosa: il profumo Chanel n°5, che festeggerà i suoi cento anni. È di lei che si parla, di una delle cento donne che hanno cambiato il mondo secondo il TIME, nella biografia edita da White Star: Coco Chanel. La rivoluzione dello stile, un volume illustrato con «150 splendide immagini che la ritraggono sfrontata e regale, incarnazione perfetta della sua eleganza senza tempo».
Cresciuta in un orfanotrofio, Coco Chanel ha saputo costruirsi una carriera eccezionale, imponendosi come figura di riferimento del fashion design e rivoluzionando il concetto di femminilità attraverso le sue creazioni e il suo stile. La casa di moda parigina Chanel, tra i nomi di spicco dell’haute couture mondiale dal secolo scorso, perpetua il suo mito ancora oggi: quello di una stilista francese divenuta simbolo dell’emancipazione femminile e icona popolare.

Coco Chanel. La rivoluzione dello stile racconta la sua vita con un testo accompagnato da 150 immagini: ritratti, scene di vita quotidiana, disegni, scatti insieme a importanti personaggi dell’epoca. Man Ray, Cecil Beaton, Henri Cartier-Bresson e Robert Doisneau sono alcuni dei grandi fotografi che hanno immortalato la figura di Coco Chanel, i loro iconici ritratti sono stati inseriti nel libro in seguito a un’accurata ricerca in archivi storici e collezioni private.

La vita della stilista francese si adegua perfettamente alla forma del romanzo: una ragazzina abbandonata in orfanotrofio che si riscatta attraverso il lavoro fino a diventare una stella dell’alta moda. La casa editrice White Star, che ha già lavorato su rilevanti figure femminili (Le donne che hanno cambiato il mondo; Ritratti di grandi donne del nostro tempo), ha dedicato ai più piccoli una serie di biografie illustrate di personaggi straordinari che hanno lasciato il loro segno nella storia, tra questi Coco Chanel.

A occuparsi della nuova biografia illustrata Coco Chanel. La rivoluzione dello stile è stata la giornalista e storica dell’arte Chiara Pasqualetti Johnson, che scrive di viaggi, arte e lifestyle e che ha curato libri e collane di storia dell’arte moderna e contemporanea. Con un testo scorrevole e ricco di aneddoti, l’autrice ha messo nero su bianco il mito di Coco Chanel: «Tutti sanno chi era Chanel, ma non sempre conoscono la sua storia. Partendo dalle immagini, ho voluto ripercorre la sua biografia come fosse un reportage. Mettendo in evidenza la forza ma anche le tante debolezze di una donna profondamente immersa in un periodo di grandi cambiamenti storici e sociali. Di rado la storia di una vita si intreccia così profondamente con la trasformazione di una sensibilità e l’evoluzione dello stile di un’epoca».

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
[…] Può essere visitato, ovviamente prenotando, se siete disposti a pagare 18mila euro a notte. Un po’ più economica è la sua nuova biografia, appena pubblicata e corredata da 150 bellissime […]