-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
libri_saggi L’arte allo stato gassoso (idea 2007)
Libri ed editoria
A più di tre anni dalla sua pubblicazione in Francia, è stato finalmente tradotto il libro di Yves Michaud. Un breve ma denso saggio sullo stato dell’arte contemporanea. E sul processo di estetizzazione dell’esperienza quotidiana che contrassegna il nostro presente...
L’intenzione descrittiva è corroborata da una struttura teorica forte, che tenta di perlustrare il fenomeno contemporaneo del trionfo dell’estetica rendendo conto, al tempo stesso, della sua genealogia, degli effetti che ha sul pensiero estetico contemporaneo e sulle trasformazioni dei comportamenti umani, e cercando di profilare quale avvenire si prefigura per l’arte dal punto di vista tanto delle condizioni della sua produzione quanto della sua ricezione.

L’autore non trascura di gettare uno sguardo accurato sul panorama del pensiero estetico e sulle teorie che alcuni dei suoi principali esponenti (Benjamin, Greenberg, Danto, Goodman) elaborano nel secolo scorso a fronte delle grandi trasformazioni registrate dal mondo dell’arte.
Ma è sicuramente nella parte conclusiva che Michaud arrischia, mantenendosi al di qua di condanne o apologie, la sua personale mappatura del nostro presente.

articoli correlati
“Sessoarterock’n’roll” di Fabriano Fabbri
giulia matteucci
la rubrica libri è diretta da marco enrico giacomelli
Yves Michaud – L’arte allo stato gassoso. Un saggio sull’epoca del trionfo dell’estetica
Idea, Roma 2007
Pagg. 147, € 18
ISBN 8890302206
Info: la scheda dell’editore
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy