-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Negli ultimi anni la vendita di stampe e multipli online ha subito una forte crescita sia attraverso la creazione di fiere sia attraverso le aste online; scopriamo come.
Il 13 maggio ha inaugurato la fiera dell’International Fine Print Dealers Association’s (IFPDA) che sarà in programma fino al 13 giungo.
Nonostante l’impossibilità di svolgersi fisicamente, la fiera però ha già suscitato forte risonanza mediatica per la vendita di una famosa xilografia di Durer. L’opera, raffigurante un rinoceronte e datata 1515, è stata infatti venduta online della galleria David Tunick per più di 100mila dollari. Un risultato impressionante se si pensa che, negli ultimi trent’anni, erano comparse sul mercato solo 20 riproduzioni del capolavoro dureraiano e che di queste solo 4 avevano raggiunto tale cifra.
Questo fatto ha quindi dissipato le reticenze di alcuni collezionisti ad acquistare stampe online e anzi ne ha legittimato la presenza da parte dei galleristi. D’altra parte, questo eccezionale risultato, ha però simboleggiato un crescente interesse nei confronti della vendita di stampe e multipli online.
Questo genere di opere, a differenza di altri medium artistici, è infatti particolarmente adatto ad essere esposto e venduto online a causa della sua bidimensionalità e della perfetta resa in digitale.
Stampe e multipli inoltre sono solitamente più economiche e quindi maggiormente richieste dai collezionisti che utilizzano questo tipo di canali. La trasposizione online delle opere mantiene inoltre la possibilità di capirne lo stato conservativo, cosa che ne assicura l’autenticità e il valore.

L’aumento delle vendite online di stampe e multipli nelle aste
Questa crescita nella vendita online di stampe e multipli non è però da limitarsi solo all’interno di fiere ed eventi ma deve estendersi anche al mondo delle aste.
Negli ultimi anni infatti le grandi case d’aste hanno indirizzato questo settore verso vendite online, ottenendo ottimi risultati.
Christie’s ad esempio l’anno scorso ha fatturato nella sezione stampe e multipli 44 milioni di dollari, riuscendo ad ottenere anche dei top lot elevati. Anche Phillip’s nel 2019 ha fatturato oltre 10 milioni di dollari in questo settore. Ha poi constatato che, più della metà dei lotti venduti, sia fisicamente sia virtualmente, erano stati aggiudicati da offerenti online.
Questi dati sono inoltre sintomo dall’aumento del numero di collezionisti interessati al settore, causato anche dall’offerta sempre più eterogenea proposta da case d’aste e gallerie.
Nonostante ciò, va però sottolineato che, essendo il mondo delle stampe e dei multipli di difficile comprensione per quanto riguarda l’autenticità e il mercato, sono necessari degli elementi d’attrazione per estendere le tipologie di compratori.
In questo senso fondamentale è mostrare, sia fisicamente sia tramite video, il processo di produzione delle stampe. Nel caso di fiere e iniziative online infine, creare viewing room esplicative e correlate da prezzi, consente ai compratori di muoversi con facilità nel settore.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy