-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
NADA (New Art Dealers Alliance) è un’organizzazione no-profit nata nel 2002 per sostenere l’arte contemporanea e chi vi lavora. A causa dell’attuale condizione di emergenza sanitaria, NADA si è quindi adoperata per portare avanti, in vari modi, la propria mission. A marzo ha infatti indetto una petizione per chiedere al governo di tutelare e sovvenzionare gli artisti, le gallerie e gli operatori del mondo dell’arte. L’inefficacia della richiesta ha però portato NADA a decidere di realizzare una fiera d’arte contemporanea interamente online.
FAIR, così chiamata la fiera realizzata in collaborazione con Artlogic, ha inaugurato il 20 Maggio e si concluderà il 21 di Giugno. Le gallerie partecipanti sono 200, 118 delle quali membri di NADA che, in vari casi, avevano già partecipato a fiere dell’organizzazione. Le rimanenti 81, invece, sono selezionate tra quelle maggiormente colpite dall’emergenza COVID-19.
La fiera online di NADA come forma di collaborazione e supporto
La fiera, volendo essere un esempio di collaborazione e solidarietà internazionale, presenta inoltre una struttura economica simile a quella di una cooperativa.
Il regolamento di FAIR prevede infatti che il 20% del ricavato di ogni ente partecipante venga messo in una cassa comune e poi successivamente ridiviso tra tutti gli espositori. A questo si aggiunge poi un ulteriore 20% da distribuirsi tra i vari artisti partecipanti. NADA ha inoltre deciso di rinunciare alla consueta quota di partecipazione e ha invece richiesto ad ogni galleria di devolvere il 10% del proprio ricavato all’organizzazione stessa. Il restante 50% dei profitti, di conseguenza, appartiene totalmente alla galleria che li ha realizzati.
Come ulteriore aiuto, inoltre, NADA ha istituito un premio di 5.000$ rivolto agli artisti che sono stati fortemente colpiti dall’attuale crisi sanitaria e finanziaria.
NADA ha poi imposto alcune regole anche per quanto riguarda le opere da esporre alla fiera. Ogni galleria ha infatti la possibilità di presentare da 1 a 4 lavori, variabili settimanalmente, che devono però avere complessivamente un valore di almeno 10.000$. Per quanto riguarda la fiera, infine, questa è accessibile tramite una pagina dedicata, proposta anche dal sito dell’organizzazione. Collegandosi alla sezione viewing room e inserendo le proprie credenziali mail è quindi possibile entrare virtualmente nella fiera. Questa si presenta sotto forma di bacheca, aggiornata ogni settimana, dove compaiono le foto dei lavori degli artisti. Cliccando sulle differenti immagini è quindi possibile avere informazioni più dettagliate sul lavoro e il suo prezzo e poter contattare la galleria di riferimento. Inoltre, è possibile vedere le opere virtualmente allestite a parete, così da averne una percezione più reale.
Sebbene sia online, la fiera organizzata da NADA offre infine una sezione studio che, in continuo aggiornamento, presenta video di performance, talk e studio visit.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy