19 luglio 2000

Dall’8 giugno 2000 al 29 luglio 2000 La musica della luce nell’opera di Ennio Finzi Milano, Showroom Telemarket

 
La sera di giovedì 8 giugno si è inaugurata, presso lo Showroom Telemarket di Corso di Porta Romana, la mostra personale di Ennio Finzi. Centrale, nell’opera dell’artista, è lo studio sul tema delle scale cromatiche, cominciato nel 1950, quando è entrato a far parte dei “movimenti veneziani d’arte d’avanguardia”

di

La prima significativa personale di Ennio Finzi (Venezia, 1931), a Milano, risale al 1958 (Galleria Apollinaire). Oggi, alcuni quadri del pittore veneziano, fra cui le serie “Architettura del colore”, “Scale cromatiche” e “Verso del colore”, sono esposti alla Showroom Telemarket di Corso di Porta Romana. Nelle circa quaranta tele in mostra, si coglie l’unione tra arte e scienza, caratteristica presente in tutta la produzione pittorica dell’artista.
Nel 1994, in occasione dell’Arte Fiera di Bologna, Ernesto Luciano Francalanci definiva, con queste parole, la ricerca di Ennio Finzi: “[…] far apparire sulla tela lo scontro irresolubile tra il colore e la luce, sullo sfondo gravitazionale del nero. Nero baratro verso cui tutto sprofonda, ma in questo precipitare verso il fondo, verso il fondamento, la pittura, prendendo sempre maggiore coscienza della propria potenza, in questo precipitare nel buio, la pittura si illumina. […]”.Ennio Finzi
Solo negli anni Ottanta, esaurite le possibilità pittoriche legate alla rappresentazione della luce, l’artista dipinge i famosi “Neri”, si dedica al buio assoluto, che assume forme appena percettibili, ma magmatiche e confuse. Segna questo periodo l’importante partecipazione alla XLII Biennale di Venezia (1986), dedicata ad “Arte e Scienza”. Saranno gli anni Novanta a riportare il colore nelle opere del Maestro veneziano e, proprio di questo periodo, sono la maggior parte dei quadri esposti a Milano.



Fino al 29 luglio 2000.
La musica della luce nell’opera di Ennio Finzi.
Milano, Showroom Telemarket, Corso di Porta Romana 2 (angolo Piazza Missori).
Orario di apertura: da martedì a venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30; sabato dalle 10 alle 19.30; domenica e lunedì chiuso. Info: 02 874927. Ingresso libero.
Catalogo edito da Verso l’arte Edizioni: £ 50.000


Luca Gricinella

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui