19 marzo 2004

fino al 17.IV.2004 Fausto Melotti – Ingegneria per sognare Milano, Galleria Arte Centro

 
Scheletriche e fragili strutture metalliche in bilico tra geometria ed ironia animano teatrini del mito e dell’assurdo. Sono le sculture successive agli anni Sessanta. In mostra l’opera tarda del costruttore dei sogni...

di

Gracili, filiformi, eteree. Le sculture metalliche di Fausto Melotti (1901-1986) partoriscono da una poetica danza con la materia, una danza s’un filo di rasoio, sottile e tagliente, ironica e pungente.
Se nel ‘35 le sue rigorose composizioni basate sulla teoria del contrappunto lasciarono critica e pubblico pressoché indifferente, per niente affranto Melotti continuò con costanza nelle sue costruzioni spaziando di tecnica in tecnica. Era animato da uno spirito che non doveva scostarsi di molto da quello spiegato nel ‘75 in un componimento della raccolta pubblicata quell’anno da Adelphi: “Il raptus drammatico della creazione artistica è simile allo stato d’animo del ragazzo che, trovandosi a camminare di notte in una strada deserta, per farsi coraggio canta e, non ricordando più nulla, inventa la canzone”.
Fausto Melotti-Gli addii-1982
Le opere esposte da Arte Centro, per lo più sculture metalliche, testimoniano una produzione che prese il via nei primi anni Sessanta. Dal punto di vista tecnico questa nuova fase dell’artista è caratterizzata dall’uso del filo d’ottone saldato, mentre l’accento stilistico è liberato dalle algide simmetrie dei lavori precedenti e aperto a strutture apparentemente instabili, distinte da un acceso dinamismo degli elementi. E’ una leggerezza, quella di questo nuovo Melotti, che coinvolge al contempo forma e materia.
La bestia sonnambula, opera del 1969, presenta una funambolica struttura con catenine a mo’ di zampe, mentre il volto di quest’indefinibile animale è modellato in un piccolo frammento di maglia metallica. Basta un soffio e la bestia muove i suoi arti penzolanti prendendo magicamente vita, scomposta ma aggraziata da un sottile ésprit de geometrie. Un dinamismo simile torna ne Il giudizio di Paride (1979), dove leFausto Melotti-La bestia sonnambula-1969 figure, identificate dal semplice incrociarsi di due linee e una sfera, abitano uno spazio definito nuovamente da catenine penzolanti. Carro nel vento, pur nella materica rigidità dell’ottone, è visualizzazione di movimento: le pieghe del sottile filo metallico, vibranti come onde elettromagnetiche, danno un’idea di fresca, elettrizzante energia.
Queste forme fatte di niente, filiformi strutture che modellano ambienti e personaggi, hanno una leggerezza e una semplicità zen che s’incontra fondendosi con un’eco tutta mediterranea. La nave di Ulisse, anch’essa del 1979, è uno scheletro di battello, costruito dalle sole linee portanti e sormontato dal volto misterioso e metafisico di una musa. Lo stesso profilo torna, moltiplicato, ne Gli addii (1982), opera densa di evocazioni mitologiche. Movimento, instabilità, ma anche e soprattutto gioiosa ironia: ne Il leone con il cornuto del 1964 una geisha ha una stilizzazione del Giudizio di Paride sul cappello, una rigida struttura geometrica è attraversata da cuori guizzanti e il leone rimanda al surrealismo scultoreo di Max Ernst.

articoli correlati
Le ceramiche di Melotti
Disegni e incisioni di Melotti
Scultura 17 di Melotti

duccio dogheria


Fausto Melotti. Ingegneria per sognare
a cura di Fabio Lattuada
Galleria Arte Centr
via dell’Annunciata 31, Milano
mar-sab 11-13 e 16-19.30
ingresso gratuito
tel. 02. 29000071, fax 02.6592631
artecentro@lattuadastudio.it 
www.lattuadastudio.it


[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui