09 novembre 2001

La Galleria Rotante e la Bellezza Nascosta Mazzoleni Arte

 
Da oggi la Galleria Mazzoleni di Milano cambia filosofia, inaugurando uno spazio sempre diverso, basato su nuovi concetti espositivi. All’insegna del rinnovamento e della ricerca multiculturale...

di

Io e la mia famiglia siamo attivi nel mondo dell’arte da più di 120 anni. Era venuto il momento di cambiare. Nel segno della continuità. Esordisce così Valeria Mazzoleni, dell’omonima galleria milanese, che l’8 novembre 2001 ha presentato al pubblico, all’interno della storica sede di via Morone, il nuovo programma espositivo. “La Galleria Rotante e la Bellezza Nascosta” è il titolo dell’esposizione, ed insieme la volontà di creare una “terra franca”, uno spazio aperto e multiculturale dove collezionisti e pubblico potranno incontrare opere d’arte di diversa epoca e provenienza differenti. Uno spazio che ritualizza e riattiva le opere in relazione alla loro specificità – continua la Mazzoleni – in funzione di carpire il linguaggio segreto e la Bellezza Nascosta che si annida tra le forme. Forme diverse: infatti, all’interno della Galleria, si possono trovare quadri del Seicento e rilievi quattrocenteschi, oggetti di arte tribale accanto a opere d’arte contemporanea.Bril Un esempio? Dal giorno dell’inaugurazione sono esposte due opere che rappresentano il momento storico attuale: un arazzo afghano degli anni ’50, che ha per soggetto il mondo unito, e un’opera di Alighiero Boetti, artista italiano che visse e lavorò proprio in Afghanistan, dove trovò numerose ispirazioni per la sua ricerca. Del resto l’esposizione rappresenta bene la filosofia della Galleria “Rotante”: gli oggetti provengono da Asia, Africa, Sudamerica, Italia rinascimentale e contemporanea, e sono valorizzati proprio grazie ad un contesto, dove l’arte è vissuta come puro slancio creativo, per quello che può esprimere. Un criterio di esposizione apparentemente eretico, soprattutto per la scelta di non allestire mostre monografiche, ma creare un continuum che si rinnova giorno per giorno. Una sfida sicuramente difficile, che può contare però su un’organizzazione e uno staff di esperti d’arte di prim’ordine. Se siamo arrivati fino qua, è perché la struttura della Mazzoleni è molto solida. Adesso è tempo di andare avanti.

Cinzia Tedeschi


La Galleria Rotante e la Bellezza Nascosta
Mazzoleni Arte
Via Gerolamo Morone 6
20121 Milano
Tel. 02/795026
Senza data di termine perché Rotante nella stagione 2001/2002
Orari: da martedì – sabato 10 – 12.30/15 – 19


[exibart]

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui