-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Database online dei musei: le migliori opere d’arte da scaricare
#iorestoacasa
Le opere d’arte escono dai musei e finiscono nei nostri device. Questo accade perché da anni i musei hanno creato dei database online che consentono di scaricare gratuitamente immagini delle opere d’arte dalle loro collezioni. Un recente articolo di Hyperallergic tira le somme per vedere quali sono le opere più scaricate dai musei J. Paul Getty Trust e dal Metropolitan Museum of Art.
Il Paul Getty Trust include il Getty Museum, il Getty Research Institute, il Getty Conservation Institute e la Getty Foundation. Queste istituizioni hanno avviato l’iniziativa nel 2015 e, dall’archivio online, si possono scaricare oltre 100mila contenuti. Sul sito, il Getty spiega: “Riconosciamo il bisogno di condividere immagini di opere d’arte, gratuitamente e senza restrizioni. Tutti coloro che si occupano d’arte – studiosi, artisti, amanti dell’arte, imprenditori – avranno così accesso a immagini digitali in alta qualità per studi e progetti”. Nel 2017 si è poi unito il Met, con oltre 400mila materiali scaricabili, senza alcuna limitazione. Questa modifica alle politiche restrittive per l’uso delle immagini è un importante passo avanti per aumentare l’accesso alla collezione nell’era digitale.
L’obiettivo è quello di raggiungere ogni angolo del globo, rendendo quindi i musei sempre più accessibili. Da qui la scelta di digitalizzare tantissime opere, costituendo in questo modo archivi online consultabili gratuitamente. Si può anche creare il proprio museo personale, scaricando le opere preferite senza costi aggiuntivi. La domanda sorge spontanea: il download delle immagini delle opere rimpiazza la visita? No. Ma può essere un valido supporto a tante attività di studio e ricerca ma anche per semplicemente per gradimento personale.
Ma quali sono le opere più scaricate al mondo? Ecco una gallery della top 5, per un interessante indice di gradimento della rete, che è anche specchio del gusto del pubblico di tutto il mondo.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
Anche il sito del Rijkmuseum https://www.rijksmuseum.nl/en/my/collections/97242–stampistrata/rembrandt/objecten#/SK-C-6,0 permette di scaricare ed usare liberamente le sue opere.