-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
A Torino inaugura oggi, 4 dicembre, la collettiva “Becoming Future”, che porta a Recontemporary i lavori degli artisti vincitori del LOOP Discover Award a LOOP Bracelona, conclusa il 24 novembre scorso nella città catalana.
Nel percorso espositivo ci sarano opere di Leonhardt Müllner & Robin Klenger, Bianca Kennedy e Felix Kraus, Florencia Levy, Tsiganos e Bisai, Eugenia Lim.
«”Becoming Future” è una mostra in cinque lavori, tutte opere video finaliste al Loop Discover Award, premio aperto ad artisti di tutto il mondo: in mostra ci sono i vincitori 2018 e 2019, più una selezione di video delle opere finaliste delle ultime due edizioni, selezionata da Iole Pellion di Persano (qui la nostra intervista) e Giulia Turcati, la fondatrice e la capo curatrice di Recontemporary», si legge nella nota stampa.
Nella mostra “Becoming Future” si incontrano il lavoro di Recontemporary, «l’unico club di video arte in Italia», inaugurato lo scorso ottobre nel capoluogo piemontese, e LOOP Barcelona, che, fondata nel 2003, con il festival e la fiera che organizza annualmente, è una delle piattaforme più rilevanti e influenti nell’ambito della ricerca e della promozione nel settore dell’immagine in movimento.
LOOP Discover Award, in particolare, è un premio creato per individuare e supportare la più recente produzione di video e film attraverso un’open call internazionale gratuita. I video selezionati vengono presentati durante LOOP Barcelona.
Le cinque opere della mostra a Recontemporary «raccontano il mondo contemporaneo e alcune idee di futuro con mondi possibili e distopie, città recuperate e città immaginarie, la violenza e il precariato digitale, la super intelligenza e le nuove comunità», ha spiegato il club torinese.
Le opere premiate con il LOOP Discover Award nel 2019 e nel 2018 e presenti nel percorso espositivo a Recontemporary sono «Operation Jane Walk degli austriaci Leonhardt Müllner e Robin Klenger, che ambienta tra le strade di Midtown Manhattan le operazioni militari del celebre video game Tom Clancys e The Lives beaneath, dove gli artisti tedeschi Bianca Kennedy e Felix Kraus immaginano la vita nel 4000».
Le tre opere finaliste selezionate per la mostra sono Fossil Place di Florencia Lev, che si concentra «sulle urgenze climatiche, con un punto di vista sugli effetti dell’iper sviluppo della Cina», Neromanna degli artisti Tisaganos e Bisai in cui si racconta «la storia di una città greca espropriata e poi sommersa dalle acque del proprio lago» e On Demand di Eugenia Lim, «una denuncia della precarietà del lavoro nel XXI secolo, visto sia dal punto di vista di chi lavora nell’economia gig che degli artisti», ha proseguito Recontemporary.
Leonhardt Müllner & Robin Klenger, Bianca Kennedy e Felix Kraus, Florencia Levy, Tsiganos e Bisai, Eugenia Lim
Becoming Future, Loop discovery award
A cura di Iole Pellion di Persano e Giulia Turcati
Dal 4 dicembre al 31 gennaio 2020
Recontemporary
Via Gaudenzio Ferrari 12 A, Torino
Opening: 4 dicembre 2019, alle 18.30
Orari: dal mercoledì al sabato, dalle 15.30 alle 19.30 e su appuntamento
www.recontemporary.com, info@recontemporary.com
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy