-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Valerie Krause, Sophie Ko e Marco Andrea Magni a BUILDING, Milano
Opening
di Silvia Conta
A Milano, a BUILDING, inaugura oggi, 28 gennaio, la mostra “Materie, spazi, visioni” con Sophie Ko (1981, Tblisi), Valerie Krause (1976, Krefeld, Germania) e Marco Andrea Magni (1975, Milano): «un progetto espositivo dedicato a tre artisti, i quali, ognuno su un piano, hanno progettato le opere esposte in dialogo con l’architettura delle sale. La maggior parte dei lavori in mostra sono quindi opere site specific, nuove produzioni o lavori mai esposti prima», si legge nel comunicato stampa.
Giorgio Verzotti, che ha scritto un contributo critico alla mostra, e Giulia Bassoli di BUILDING ci hanno raccontato la mostra.
Come è nato questo percorso espositivo?
Giulia Bassoli: «”Materie, spazi, visioni” è una mostra collettiva e allo stesso tempo sono tre personali. Ogni piano è dedicato a un artista. Questa modalità espositiva, sperimentata già a gennaio 2019, fa parte della progettualità di BUILDING, rende possibile una fruizione diversa dello spazio. Salendo piano per piano il visitatore si trova immerso nella ricerca di ogni singolo artista, in un percorso composto di tanti momenti».
Che cosa esporrà ciascun artista in mostra?
Giorgio Verzotti: «Come abbiamo detto, si tratta di tre personali per le quali ciascun artista ha realizzato lavori specifici, pensati per lo spazio. Alcuni proseguono le ricerche che li hanno resi noti, altri aprono nuove prospettive, tutti portano comunque contributi inediti.
Sophie Ko espone le sue Geografie temporali giocando con i più diversi formati e colori, ma aggiunge qualcosa di inaspettato con un esilissimo nuovo lavoro di tutt’altro genere.
Marco Andrea Magni ci sorprende come al solito con i suoi connubi imprevedibili fra le più diverse materie, indagando anche nell’immaterialità del profumo e nella sonorità della terracotta.
Valerie Krause propone un lavoro scultoreo articolato nell’orizzontalità e un altro fotografico invece ascendente a parete. Ambedue sono giocati sulla riduzione estrema sia dello sviluppo plastico sia della riconoscibilità dei segni, in modo da creare una sorta di enigmatico ma suggestivo paesaggio.
Questo invero si può dire di tutti e tre gli artisti, ognuno ci offre uno scenario dove delle diverse tecniche, pittura, scultura, fotografia, si saggiano nuove modalità espressive nei modi più disinibiti e radicali».
Quali saranno le prossime mostre in gallerie e gli eventi a cui parteciperà BUILDING?
Giulia Bassoli: «Dal 15 aprile al 18 luglio BUILDING dedicherà una grande mostra personale dell’artista Tadashi Kawamata.
L’artista realizzerà per BUILDING un’installazione site specific, un enorme nido che si insinuerà attraverso tutti i piani espositivi, tramite il materiale da lui più usato: il legno. Contemporaneamente saranno realizzate dall’artista ulteriori installazioni site specific su alcuni luoghi storici del quartiere di Brera.
Inoltre per la prima volta BUILDING parteciperà ad una fiera, il miart 2020. La scelta di partecipare per la prima volta ad una fiera, e proprio a Milano, testimonia il legame della galleria con la città e la centralità che crediamo abbia oggi nel panorama artistico internazionale. Parteciperemo a miart 2020 nella sezione Established Contemporary, presentando un dialogo inedito tra il tessile d’alta epoca e le opere di Remo Salvadori, in linea con la nuova visione del Direttore Alessandro Rabottini».
Sophie Ko, Valerie Krause, Marco Andrea Magni
“Materie, spazi, visioni”
Dal 29 gennaio al 28 marzo 2020
BUILDING
Via Monte di Pietà 23, Milano
Opening: martedì 28 gennaio 2020, alle 18.00
Orari: dal martedì̀ al sabato, dalle 10.00 alle 19.00
www.building-gallery.com
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy