-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 15.VII.2002 Luca Maria Patella Roma, De Crescenzo & Viesti
roma
Frammenti di paesaggi italiani si schiudono dietro a un primo piano di nature morte, come una scala di grandezza alla maniera degli artisti padani del Rinascimento. È da lì, infatti, che Patella muove tornando ai primi esperimenti della fotografia archeologica...
Nella galleria De Crescenzi e Viesti, sono esposte fotografie di grandi dimensioni di Luca Maria Patella. Frammenti di paesaggi italiani si schiudono dietro a un primo piano di nature morte, come una scala di grandezza alla maniera degli artisti padani del Rinascimento. È da lì, infatti, che Patella muove tornando ai primi esperimenti della fotografia archeologica: la camera oscura, lo studio della prospettiva, le ricerche dei vedutisti italiani, degli impeccabili olandesi e fiamminghi che si ripercorrono in queste opere.
I liquidi nei bicchieri sono rosso, blu, giallo, i colori primari, colori dalle valenze alchemiche simili a strumenti di un pittore-chimico.
Contenitori, conchiglie, frutta come oggetti trovati su una spiaggia creano iridescenze stupefacenti, nel senso che ci si stupisce ad immaginare che questa natura morta in posa riesca realmente ad emettere tanta luce. Così come frammentato è il panorama, uno scorcio sui tetti da una finestra in alto, ugualmente spezzata è questa luce che si riflette in una conchiglia e rifrange le varie lunghezze d’onda.
Una tale composizione di oggetti, pensata, organizzata, depositata, lasciata interagire con l’atmosfera con questi effetti di luminosità è una fotografia-pittura, un’istantanea frutto di un lungo tempo di posa per afferrare la rifrazione dei raggi solari. Cosa fa la fotografia? Crea un’immagine ferma e istantanea di una realtà dinamica. E proprio dall’attrito fra il compito della fotografia e il prodotto di Patella emerge un senso di kitsch, dovuto forse alla ridondanza dei pensieri e dei calcoli alle spalle di queste immagini. È perciò significativo trovare delle istantanee così artefatte, una vera produzione di naturalia e mirabilia.
articoli correlati
Insoregenze del classico in cammino da Oplonti
link correlati
il sito di FotoGrafia, festival appena concluso, con foto e testi relativi alle mostre
stella bottai e lindsay harris
Luca Maria Patella
De Crescenzo & Viesti, via del Corso 42, 1°piano, 0636002414, mar_ven 11-13/16-19.30 lun 11-13 ch sab
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy