22 ottobre 2008

fino al 27.XI.2008 Pierluigi Febbraio Roma, Romberg

 
Una lavagna piena di interrogativi, orologi che segnano ore diverse, tribune di scatole-occhi. E un numero ricorrente. Coordinata nella mappa di un viaggio interiore tra infanzia e adolescenza…

di

Nella vetrina su strada, un gigantesco pallottoliere. Le sfere scorrono sui fili metallici nell’ineluttabile incontro/scontro con l’icona centrale, l’immagine incorniciata di un bambino. Quattordici è il numero delle sfere, così quello dei giovani visi destrutturati racchiusi all’interno di teche. E ancora: quattordici sono gli orologi che segnano ore diverse e le scatole-occhi, nell’ultimo spazio della galleria. È regola ossessiva, nell’installazione site specific di Pierluigi Febbraio (Roma, 1976), che con la sua personale apre la stagione Romberg.
Quasi una coordinata nella mappa del suo viaggio interiore tra infanzia e adolescenza, tracciata utilizzando segni, materiali in contrasto, archivi di memorie. Non a caso il numero quattordici, secondo l’antica cabala, è simbolo fra l’altro della repressione, dell’impotenza, delle situazioni o degli oggetti che imprigionano. Come le bacheche in plexiglas che al proprio interno soffocano, sacralizzandoli a mo’ di reliquie, ritratti seriali di adolescenti realizzati in malta micacea su forex.
Ma ecco frapporsi un elemento a minare la rigorosa impalcatura progettuale: è la quindicesima sfera sul petto della figura-totem, nel pallottoliere. Il quindici può rappresentare il tempo scandito dall’orologio, che avvicina la resa dei conti, generando insicurezza. Ed è proprio l’instabilità alla base del processo creativo dell’artista. Nello spazio-aula, l’idea del tempo è soggettiva, relazionale, un inganno dei nostri sensi.
Pierluigi Febbraio - Senza titolo - 2008 - lavagna, gesso, malta micacea, olio e orologi - cm 190x150x69 - courtesy Romberg, Roma
Qui, una vecchia lavagna è abaco di interrogativi e il registro serve ad annotare gli stati d’animo dei visitatori. Un inquietante universo gulliveriano – concettualmente affine a quello di Ron Mueck – dove l’artista costringe gli adulti a guardare ad altezza di bambino, condividendone emotivamente il malessere.
Sulle pareti della sala al piano inferiore s’irradia, partendo dalla figura della piccola protagonista, un disegno in bianco e nero. È l’archivio di memorie del suo vissuto. Attraverso la regressione infantile scaturiscono impronte grafiche di aspetti della mente non accessibili alla coscienza. Accanto al mostro dalle fauci spalancate sfilano abbozzi di figure umane senza braccia (“punizione” inflitta a chi è percepito come minaccioso) e senza bocca né orecchie (impossibilità di comunicare). E ancora: un sole (figura paterna) con la bocca digrignante, manifesta rabbia nascosta nei confronti di chi procura disagio.
Pierluigi Febbraio - Senza titolo - 2008 - olio, malta micacea su carta applicata su forex e scatole - dimensioni variabili - courtesy Romberg, Roma
Per un bambino il sole è un pretesto per descrivere qualcosa del proprio mondo interiore che non ha”, ribadisce l’artista. Sulla parete di fondo: una sequenza metaforica di occhi. Perché “vedere” significa prendere coscienza: equivale a “sapere”, possedere il mondo, dunque, imparare a dominarlo.

articoli correlati
Febbraio in Group Show da Romberg

lori adragna
mostra visitata il 25 settembre 2008


dal 25 settembre al 27 novembre 2008
Pierluigi Febbraio – Mamma, io correvo ma il fuoco mi inseguiva!
a cura di Italo Bergantini e Gianluca Marziani
Romberg Arte Contemporanea
Piazza de’ Ricci, 127 (zona campo de’ Fiori) – 00186 Roma
Orario: da martedì a sabato ore 15-20 o su appuntamento
Ingresso libero
Info: tel./fax +39 0668806377; artecontemporanea@romberg.it; www.romberg.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui