-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Volti insanguinati, incidenti mortali, un rasoio e una sega per autopsie. Sono i soggetti dell’ultimo lavoro fotografico di Umberto Romagnoli (Roma, 1970), che viene presentato per la prima volta a Roma in occasione della V edizione del FotoGrafia – Festival Internazionale. Fotografie di medio e grande formato di forte impatto, che Romagnoli ha realizzato anche perché influenzato dalla sua passione per la cinematografia horror, che segue da molti anni e di cui è profondo conoscitore. Uno dei suoi precedenti lavori era infatti composto da una serie di foto in bianco e nero e da un video interamente dedicati all’attrice Barbara Steel, dark woman ante litteram, icona del cinema horror degli anni Settanta.
Nell’Ultimo Inganno è proprio la finzione cinematografica a consentire a queste immagini dense di sangue e di morte –il morto è sempre lui, Romagnoli– di non essere mai macabre e anzi di avere tutte, anche le più tragiche, un che di vagamente ironico.
Per gli autoritratti l’artista -che non usa l’autoscatto- crea veri e propri set di cui è regista e unico attore, anche quando il suo volto è nascosto dal casco nella fotografia dell’incidente con la vespa o dalla maschera di Paperino con uno strano ghigno in quella in cui si aggira circospetto con il camice da medico, con in mano una pericolosa arma batteriologica. Tutte le immagini sono studiate nei particolari, riducendo al minimo i ritocchi in fase di stampa. Romagnoli ha acquisito negli anni una notevole conoscenza tecnica, come risulta dalla qualità dei grandi formati, e dimostra che ha messo bene a frutto la sua pluriennale collaborazione in qualità di assistente del noto Claudio Abate.
La sensazione che si ha guardando queste fotografie è che nascondano sempre qualcosa, lasciando il dubbio di non riuscire a comprendere fino in fondo cosa sia esattamente successo.
C’è una sorta di sospensione: è tutto vero o è solo un gioco per esorcizzare la violenza, quella vera? “Uso il sangue come metafora della condizione dell’artista”, precisa l’artista, “ma senza mai prendermi troppo sul serio, è infatti così che mi pongo di fronte all’arte. Si, metto in scena la morte, ma nei miei lavori è sempre forte il riferimento all’universo filmico”.
Romagnoli, che viene dal fotogiornalismo e che per anni ha lavorato esclusivamente con il bianco e nero, per questo suo ultimo lavoro è passato al colore, usando un medio formato 6×7, non digitale, e realizzando stampe lambda da diapositive.
pierluigi sacconi
mostra visitata l’11 aprile 2006
Umberto Romagnoli – L’ultimo inganno. A cura di Maria Teresa Capacchione
San Lò – Via Tiburtina Antica 5/B (San Lorenzo) – 00185 Roma. Tel. 06 4467158
www.sanlo.it – info@sanlo.it – Lunedì – venerdì 16.00 21.00 sabato 12.00 17.00
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy