04 dicembre 2007

fino al 22.XII.2007 Marco Di Giovanni Torino, 41 artecontemporanea

 
Con un tratto essenziale e incisivo, Di Giovanni trova nel disegno una nuova modalità espressiva. I gesti consueti della preparazione dei cocktail diventano scene capaci di catapultare l’osservatore nell’evento narrato. Mani che frullano, clienti seduti al tavolino...

di

Se eravamo abituati alle sue sculture intricate e suggestive, con questa mostra di disegni Marco Di Giovanni (Teramo, 1976) riesce a stupire. Cinquantuno schizzi a matita litografica su carta riciclata, posti all’incrocio fra due pareti, in un’azzeccata angolatura prospettica. Ritraggono l’attività di barman intenti nella preparazione dei cocktail sudamericani. Mani che frullano, tagliano, shakerano. Dita contorte o appena abbozzate, che ne sottolineano il lavoro frenetico. La frutta, affettata o intera, i pezzi di ghiaccio tritato. Clienti ai tavoli, ritratti nei loro semplici gesti, emergono nella singolarità espressiva che li caratterizza. Un tratto essenziale, deciso, capace di cogliere anche una smorfia del volto, una semplice ruga.
I disegni di piccole dimensioni acquistano una duplice funzione. Osservati nell’insieme, danno l’idea di continuità, narrano una storia. Presi singolarmente, indicano un particolare. L’uomo con gli occhiali seduto al tavolino evoca una sottile solitudine. La donna ritratta con il telefonino induce a soffermarsi sui gesti ordinari. Lo stivale, il tacco, rappresentano un indizio che conduce alla femminilità. Segni sintetici che racchiudono una sensibilità artistica capace di rievocare istanti vissuti. Porteño de Romaña è un luogo ideale, immaginario e reale al tempo stesso. Marco Di Giovanni - Porteno de Romana - 2007 - matita litografica su carta - cm 26x20Prende vita dal viaggio fatto in America Latina, dove Di Giovanni ha disegnato dal vero, ha carpito i tratti, i gesti, rendendoli indelebili sulla carta. Il tutto si fonde con elementi familiari. Vi è un riferimento esplicito all’Emilia-Romagna, ai suoi locali, ai bar.
Oltre ai disegni, in mostra vi sono quattro stampe d’incisioni a punta secca. Ma soprattutto, la serata inaugurale, in occasione di Artissima, è stata arricchita da una performance insolita. L’artista, insieme a un esperto barista romagnolo, si sono cimentati nella preparazione dei cocktail. Il tutto proiettato live all’interno della sala. Grazie alla tecnica della camera oscura, la piccola immagine risulta capovolta. Un’azione che genera stupore negli osservatori; questa volta non si tratta di sbirciare attraverso le lenti ma di allontanarsi per vedere la scena compiersi nel movimento, acquisire tridimensionalità ed emergere dalla parete. Mediante due casse incise, i rumori e le voci, prodotti dall’attività del barman e dell’artista, si diffondono nell’ambiente. L’installazione viene così a completarsi nell’atto cinematografico, reale. Ancora una volta, il ricordo è l’elemento chiave della performance. Infatti, per tutta la durata della mostra rimarranno udibili soltanto i suoni registrati durante quella serata. Il flusso costante del vissuto permette di rievocare la presenza dell’artista. Che diventa, attraverso la memoria, essenza percepibile.

articoli correlati
Personale a Firenze da Il Ponte

paola simona tesio
mostra visitata il 10 novembre 2007


dal 10 novembre al 22 dicembre 2007
Marco Di Giovanni – Porteño De Romaña
41 artecontemporanea
Via Mazzini, 41 (Borgo Nuovo) – 10123 Torino
Orario: da martedì a sabato ore 15-19. Mattino e lunedì su appuntamento
Ingresso libero
Catalogo con testo di Francesco Poli
Info: tel./fax +39 0118129544; info@41artecontemporanea.com; www.41artecontemporanea.com

[exibart]

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui