-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 30.VI.2006 Alessandro Bulgini – Hairetikos Torino, Photo&Contemporary
torino
In principio era il buio più totale. Poi brevi schiarite ad intermittenza. E luce fu. Il ciclo pittorico fatto di neri dipinti monocromi insegue ora il lume della ragione. E si scopre una figurazione latente…
Volutamente oscuri. I significati come i media utilizzati. Nove tele rettangolari dipinte completamente di nero si ergono sinistramente sulle pareti della galleria. A scandire in due sale attigue un lasso di tempo bloccato nell’assoluto. Che si tratti dei soliti monocromi pseudominimalisti, chiamati a ripeterne la rigida ossessività seriale? Sembrerebbe proprio di sì. Almeno ad un primo fugace sguardo. Perché a volte l’apparenza non inganna, e quando lo fa, è per meglio nascondere una verità che solo una paziente attesa penserà a svelare. Come nel caso di queste pitture nere, così simili nell’aspetto coriaceo al monolito di 2001: Odissea nello spazio. Ugualmente enigmatiche e impenetrabili, tali da provocare prima smarrimento e poi una lenta presa di coscienza. Una sorta di kubrickiana Alba dell’uomo, inno alla sua nascente consapevolezza di essere pensante, che nel ciclo pittorico di Alessandro Bulgini (Taranto, 1962) diventa rivelazione di un pensiero alchemico. Dove, a ricoprire il ruolo di moderna pietra filosofale, è la pratica stessa del dipingere. In un modo per di più tradizionale, fatto di successive velature di colore grigio e nero a tratteggiare le sagome di anonimi individui. Uomini e donne, vecchi e giovani, col ti nella loro nudità corporea, si scoprono a poco a poco quali soggetti dei quadri in questione. Questo non appena l’occhio, accecato da un’illuminazione prepotente e invalidante al pari di un riflettore puntato con fare indagatorio, riesca finalmente a distinguerli. Attraverso un supremo atto di volontà, cercata e non subìta, con il quale riproporre il percorso fin qui tracciato da Bulgini che, per sua stessa ammissione, ad un certo punto della lavorazione perde di vista. Immerso com’è nei gorghi tenebrosi di un olio catramoso, da riscattare con un colpo di vernice. Quella trasparente per auto, che diventa non solo un mezzo per lucidare una superficie ma anche per riportare magicamente in vita le figure precedentemente occultate. “Se guardi questi soggetti con una luce comune, quindi con un pensiero comune, non riesci a vederli”, dice l’artista. “Devi utilizzare assolutamente la loro luce, quindi il loro pensiero”. Un procedimento hairetikòs (colui che ha scelto), deliberatamente controcorrente e, per un semplice meccanismo di difesa, volutamente oscuro.
articoli correlati
Nottefonda alla galleria Volume! Cenacolo multidisciplinare su Arte e Alchimia
Alessandro Bulgini a Roma
claudia giraud
mostra visitata il 9 maggio 2006
Alessandro Bulgini – Hairetikos
Torino, Photo&Contemporary, via dei Mille 36
Orario di visita: da martedì a sabato 15,30-19,30
Ingresso libero – Per informazioni: tel: 011 889884; fax: 011 8178693
A cura di Valerio Tazzetti – In collaborazione con Volume!, via San Francesco di Sales 86/88, Roma – www.volumefnucci.it
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
grande!!!
maestro bulgini!!!!