18 ottobre 2002

fino al 10.XI.2002 Misura unica per una collezione Cagli (pu), Palazzo Tiranni Castracane

 
Una lunga linea di stoffa che si stende lungo le pareti delle sette severe sale di palazzo. 240 lavori pittorici a soggetto libero e libera interpretazione sono interessante panoramica del Novecento. Tutti dello stesso formato...

di

Si tratta di un’esposizione divisa in tre sezioni ideali di proprietà di uno dei collezionisti più importanti del centro Italia: Serafino Fiocchi. La mostra risulta essere particolarissima in quanto la raccolta ha come comune denominatore il solo formato delle singole opere che misurano appunto cm 40X30 . I temi affrontati dagli artisti che compongono la collezione sono eterogenei, le poetiche sono diverse, così come è diversa l’area geografica di provenienza di ciascuno di loro. Lungo le Enrico T. De Paris, Autogenesi, 1996 , tecnica mista su telapareti, segnate dal passaggio dei secoli le opere sembrano preziosamente adagiate su una lunga striscia di stoffa che ne accompagna i colori, le impressioni, gli umori, che sembrano avere un potere vitale misterioso e unico.
Le 240 opere sono suddivise in tre nuclei per dar senso all’ordine vero della costituzione della raccolta che si è formata in tre diversi momenti. La collezione si è dunque completata proprio in occasione di questa mostra grazie alle ultime quaranta opere commissionate da Fiocchi ad altrettanti artisti per chiudere il cerchio su quelle che la critica indica come le ultimissime emergenze della creatività contemporanea. E’ impossibile nominare tutti gli artisti per ovvi limiti di spazio, ma basterà sfogliare il bel catalogo a colori per rendersi conto di questo interessante elenco di artisti italiani ed internazionali. Tra questi proponiamo in foto lavori di Santolo de Luca, Enrico de Paris e Maurizio Cannavaccuolo . La mostra, promossa dal Comune di Cagli, attraversa le peculiarità estetiche del secondo Novecento ed i primi bagliori vitali delle poetiche espressive di questo Millennio.
E’ doveroso sottolineare che questo evento mira a recuperare, oltre al valore della cultura visiva contemporanea, la figura romantica del Maurizio Canavacciuolo, Politicamente scorretto, 1995, olio su telacollezionista, originale amante dell’estetica e difensore encomiabile della cultura del proprio tempo.
Così Serafino Fiocchi ha imposto agli artisti una misura entro la quale agire. La genialità di chi crea si è trovata in questo modo a doversi confrontare con le proprie potenzialità espressive in un ambito ristretto. O, se si preferisce, in una sorta di recinto incantato entro cui liberare la propria immaginazione e il proprio linguaggio. Infine, si noti come nell’apparente disomogeneità della collezione si celi un ordine di fondo, un’esigenza palese di preservare l’arte, una volontà nascosta di catalogare, attraverso lo spunto geniale della misura unica, l’anima antica e la poesia della creatività contemporanea.

articoli correlati
Collezionismo del contemporaneo in toscana
forum correlati
Forum Libero
La Giovane Arte

roberta ridolfi
mostra visitata il 2.VIII.2002 [inaugurazione]


Dal 2.VIII al 10.XI
Misura unica per una collezione, Palazzo Tiranni Castracane, centro storico, Cagli (pu). Orario: dal lunedì al sabato 16-20 chiuso la domenica. Ingresso libero. Catalogo disponibile in mostra. Info 072178731

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui