22 agosto 2001

Fino al 30.IX.2001 Joseph Beuys, Difesa della natura Repubblica di S. Marino, Museo Nazionale d’Arte Moderna

 
A ottant’anni dalla nascita dell’artista, la Repubblica di S. Marino ospita un’interessante retrospettiva, vera testimonianza della continuità di studio ed interesse verso la produzione del celebre maestro tedesco...

di

“Ancora per un certo periodo di tempo, ci rimane la possibilità di venire liberamente ad una decisione, la decisione di prendere un corso che sia diverso da quello che abbiamo percorso nel passato. Possiamo ancora decidere di allineare la nostra esistenza con quella della natura”. Con queste parole Joseph Beuys definiva all’inizio degli anni ’70, il rapporto stretto, ancestrale, che lega lui e la sua arte alle infinite potenzialità della natura. Il “sentire” la natura come forza primigenia, come ente cosmico che regola, se lasciata libera di agire, il ritmo di tutte le cose, considerarla insomma come il soffio di vita che anima il mondo è ben più che semplice reminescenza della cultura romantica tedesca, delle versi di Goethe e Novalis. E’ per Beuys una regola di vita, un senso panteistico che regola ogni essere vivente.
La mostra di S. Marino in questo senso, è un coraggioso tentativo di fare il punto, a distanza di quasi vent’anni dalla morte dell’artista, su quella che può esser definita come l’operazione più spettacolare della sua intera ricerca, quella che D’Avossa ha definito la più grandiosa e regale delle opere che Beuys ha consegnato all’uomo contemporaneo: l’operazione “Difesa della Natura”.
Nato a Bolognano, un piccolo centro dell’Abruzzo nelle proprietà del barone Giuseppe Durini, il progetto prende corpo e si sviluppa nel 1973, sopravvivendo alla scomparsa del suo stesso creatore. Sui terreni collinosi dell’Abruzzo, Beuys sperimenta i vari tipi di coltivazione delle differenti colture agricole, realizzando la piantagione Paradise, vero e proprio paradiso terrestre dove la natura, come l’arte, rientra a far parte della vita dell’uomo. Il progetto prosegue nel 1978, a Pescara, dove grazie all’interessamento di Lucrezia De Domizio Durini avviene la discussione sul tema Fondazione per la rinascita dell’agricoltura e viene presentata ufficialmente in Italia la Free International University of Creatività and Interdisciplinary Research (FIU), fondata dall’artista nel 1974. Sempre in Italia, dalla Puglia e dall’Abruzzo sono nate altre due opere di eccezionale importanza per “Difesa della Natura”: Grassello e Olive Stone, la prima dalla calce bianca di Foggia, la seconda dalla pietre secolari e dall’olio delle proprietà Durini.
Quella presso il Museo d’Arte Moderna di S. Marino è una mostra fatta con pochi pezzi, una mostra in cui pur pesando l’assenza di alcune, essenziali opere, determinanti per la giusta comprensione dell’artista. Ad si rivela una mostra interessante, che presenta, per la prima volta in Italia, un fondamentale patrimonio documentario, fatto di foto, progetti e libretti-i celebri libretti di Beuys- provenienti dall’archivio De Domizio a Milano. Oltre alla scultura Grassello (composta dalla cassa di imballaggio contenente i sacchi di grassello e i libri), sono presenti due video dell’artista, One Hour Drama che mostrano per un’ora una bottiglia di olio e di vino Fiu, prodotte dall’azienda agricola di Durini. La particolarità del video, che sfugge ad una prima occhiata, sta nelle condizioni di ripresa: i video sono girati senza l’ausilio del cavalletto, e rivelano le leggere contrazioni del respiro del cameraman. Il respiro di Durini-operatore diviene così parte integrante, insieme ai prodotti agricoli di un respiro che la terra, come sottolinea D’Avossa, esige da tutti noi. Un’ultima ma non meno importante parte della mostra documenta attraverso una serie di video, l’attività del maestro e alcune delle sue performance tra cui quella realizzata a Rivoli in occasione di Ouverture, mostra in cui presentò la sua Olivestone. In quei pomeriggi invernali del 1984, che precedevano l’apertura della mostra, Beuys si aggirava per le sale del Castello, inchinandosi di fronte agli altri artisti e alle loro opere, “benedicendoli” con uno strano ombrello colorato trovato nei pressi del Museo.
Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea troviamo quindi l’atmosfera di quei giorni, l’ombrello colorato, le foto e i progetti che documentano la sua ricerca. Il tutto in meno di 400 mq di spazio che, sicuramente, vale la pena di visitare.



Articoli Correlati
Beuys alla Fondazione Bevilacqua la Masa
Forum Correlati
La Biennale di Venezia
I maestri del XX secolo

Paola Capata



Repubblica di S. Marino, Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea, Loggia dei Balestrieri
Orario 10-17 (chiuso il lunedì)
Tel. Info. 0541-882670
Fino al 30 settembre
Ingresso libero
Catalogo a cura di Antonio D’Avossa, Skira



[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui