18 settembre 2008

visualia_spot&go Automobili, velocità e futuri possibili

 
Arte e comunicazione si incrociano al bivio dello spot. La forma breve, erede del carosello televisivo, incarna la più attuale forma di crogiolo creativo. Immagini in movimento, musica, effetti speciali. E pochi secondi per sintetizzare idee e poetiche vecchie di cent’anni...

di

L’automobile fu per i futuristi la metafora della vita moderna. Lanciata a gran velocità sulla strada del futuro, divenne il simbolo del progresso che avanza, sbriciolando il passato alle sue spalle. “Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo… Un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della Vittoria di samostracia” (Filippo Tommaso Marinetti, Manifesto del Futurismo).
E l’automobile – acquisita nel frattempo la declinazione al femminile – è ancora al centro della vita contemporanea, non solo come privilegiato, seppur altamente inquinante, mezzo di locomozione, ma anche come status symbol e come protagonista di spot pubblicitari d’avanguardia. Non è un caso che la maggior parte degli spot che dimostrano un particolare grado di innovazione creativa e, di conseguenza, uno stretto rapporto con l’arte contemporanea, reclamizzino come prodotto un’automobile.
Renault New Clio - 2005 - still da video
Nello spot di New Clio, un neonato si aggira per una grande città (Barcellona, per l’esattezza) e durante la passeggiata cresce velocemente non senza strizzare l’occhio a una scultura di Alexander Calder. Il futuro nello spot viene raggiunto in pochi secondi, il ritmo è accelerato e contratto. Diventando adolescente e poi adulto, il protagonista si muove per la metropoli-giungla come un jumper, un funambolo della cosiddetta parkour, fino a raggiungere un sottopassaggio nel quale avviene la sua trasformazione nell’auto reclamizzata. Nel processo di metamorfosi è possibile scorgere nel corpo umano protuberanze e allungamenti, generati come in una galleria del vento, del tutto analoghi a quelli presenti su Forme uniche nella continuità dello spazio di Umberto Boccioni. Lo sviluppo delle teorie avanguardiste, normalizzato attraverso tecnologie più consone alla loro rappresentazione, diventa prodotto di massa e assume perfino una matura commerciale.
Volkswagen Tiguan - 2007 - still da video
L’enfasi progressista si spalmava, allora come oggi, sui cambiamenti di una metropoli palpitante, sempre più popolosa, sempre meno spaziosa e dove l’architettura si sposa, non senza difficoltà, alla più intricata urbanistica. Nello spot di Volkswagen Tiguan, il suv percorre alcune strade di una città in continuo mutamento: dai ciottoli di una piazza che si aprono come tessere di un mosaico facendo spazio a un giardino, a una serie di palazzi che si srotolano e si ricompongono secondo lo schema dettato dai propri moduli costruttivi. Gli edifici in questa panoramica scalpitano, dimostrando una tensione e un battito organico. Sembrano figli legittimi di quell’architettura megastrutturale degli anni ’60, che aveva portato alla ribalta gruppi di ricerca come Archigram, Archizoom o Superstudio. L’effetto che ne risulta si appella all’aggregazione composita e al dinamismo meccanico dei progetti costruttivisti di Tatlin. La continuità strutturale e la sinuosità progettuale degli edifici con il paesaggio urbano circostante viene registrata nello stesso modo nei progetti dell’Atelier Van Lieshout, che coniugando forma biomorfa e contenuto ergonomico rappresentano la degna attuazione dello slogan The city never rests.
Atelier Van Lieshout - Tampa Skull - 1998 - Les Abattoirs, Tolosa
L’elogio della macchina come metafora del progresso, la celebrazione della città come organismo vivente non sono universalmente condivisi come la visione unica del futuro. Fantascienza e cyberpunk hanno puntato il dito contro tali trasposizioni positiviste, proponendo a contraltare mondi in cui l’evoluzione della macchina e il suo fondersi con l’umano danno alla luce mostri e creature deviate. Per fortuna, lo spot di Citroën C4 del 2004 mostra – in anticipo di qualche anno sulla trasposizione cinematografica di Transformers – un’auto impazzita che, ricompostasi in un robot antropomorfo, balla un ritmo acido e sincopato. Scongiurando, una volta tanto, il terribile incubo della rivolta delle macchine.

articoli correlati
Il book trailer sbarca in Italia. E come se non bastasse è firmato da un artista
link correlati
Lo spot di Volkswagen Tiguan
Lo spot di Citroën C4

claudio musso


Gli spot citati

Renault New Clio – 2005; musica Baby You Ain’t Looking Right – Power Solo; regia Stylewar per la casa di produzione Les Télécréateurs; agenzia Publicis; pianificazione media Carat Italia sotto la supervisione di Barbara Pasquali di Renault Italia
Volkswagen Tiguan – 2007; musica Jingle Originale; agenzia DDB; direzione creativa Vicky Gitto; art director; Andrea Maggioni e Francesco Guerrera; copywriter Luca Gelmuzzi
Citroen C4 – 2004; musica Jacques Your Body (Make Me Sweat) – Les Rythmes Digitales dall’album Darkdancer (1999); regia Neill Blomkamp; agenzia EURO RSCG; art director Steve Nicholls; copywriter Matthew Anderson; casa di produzione Spy Films

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui