03 marzo 2004

fino al 18.VII.2004 Perugino il divin pittore Perugia, sedi varie

 
Sempre legato al nome di Raffaello e spesso offuscato dalla sua ombra. Accusato di avarizia e poca inventiva, ma dotato di un’indubbia bravura. Oggi la sua città natale celebra il Perugino con sei mostre e molte manifestazioni collaterali. Dopo quasi un decennio di studi e restauri…

di

Povero Perugino (Pietro Vannucci – Città della Pieve 1450 – Fontignano 1523), indissolubilmente legato al nome di Raffaello e spesso offuscato dalla sua ombra. E antipatico al Vasari che vedeva come sua maestra di vita solo la miseria, unico motivo di tanto lavoro. Lo descriveva avaro, attaccato al denaro, bravo perché uscito dalla scuola del Verrocchio -e quindi da una Firenze allora capitale indiscussa dell’arte- dipingeva sempre gli stessi soggetti, i suoi volti si somigliavano tutti, e dietro tanto apparente misticismo non c’era altro che una profonda irreligiosità.
Per fortuna la critica non è stata sempre così severa come lo fu il biografo aretino, che comunque a malincuore gli riconobbe anche molti meriti. Oggi a celebrare tanta bravura sono state allestite contemporaneamente, dopo un decennio di preparazione e restauri, sei mostre con opere provenienti da musei e collezioni italiane e straniere. Riunendo per cinque mesi capolavori dispersi, e affiancadogli alcuni itinerari per un totale di dodici siti sul territorio umbro. Dal suo luogo di origine Città della Pieve, aPerugino Perugia sede di una delle sue botteghe, infine Corciano e Deruta. Questi i luoghi delle mostre ma anche Assisi, Bettona, Foligno, Montefalco, Panicale, Spello, Trevi, e per finire Fontignano dove il Perugino si spense ammalato di peste nel 1523.
Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sono esposti dipinti, disegni, schizzi, documenti provenienti dall’Archivio di Stato, che contribuiscono a fornire un profilo dettagliato del pittore e del suo tempo. Notevoli le presenze dei suoi allievi, tra cui Benedetto Bonfigli che oltre alle opere esposte accoglie il suo maestro nella sala 21 da lui affrescata nel 1454-1480. Mirabili i lavori di restauro, la presenza per la prima volta al pubblico del Polittico Albani e la ricostruzione della Pala di Sant’Agostino. Preziosa anche la dettagliata documentazione sulle tecniche di esecuzione usate dal pittore: fasi preparatorie, disegni, pentimenti, uso dei pigmenti, e resoconti di indagini non distruttive e microdistruttive.
Ma Perugia ospita altre due mostre, una al Monastero di San Pietro dedicata alla miniatura umbra del Rinascimento con un esemplare, l’unico firmato da Perugino, raffigurante il martirio di San Sebastiano; e l’altra nello spazio espositivo della Rocca Paolina, volta a ripercorrere l’eco della sua opera in ambito italiano e francese.
L’influsso del linguaggio figurativo di Pietro Vannucci sulla ceramica, arte che vanta origini antichissime in Umbria e presenza notevole dell’attuale attività economica regionale, è oggetto della mostra di Deruta, nelle sale del Museo Regionale della Ceramica. Accanto alle pregiate collezioni sono esposti esemplari con riproduzioni da opere di Perugino (particolari del Collegio del Cambio sia degli affreschi che del portale, la Vergine di Santa Maria Maggiore di Spello, la Consegna delle Chiavi della Cappella Sistina) ma anche di Raffaello, Marcantonio Raimondi, Marco Dente. Particolari a volte estrapolati dal loro contesto e riutilizzati, come ad esempio uno degli alberelli nello sfondo della Consegna delle Chiavi inaspettatamente presente nel paesaggio di una Natività.
Perugino
Passando per Corciano, dove in un’unica sala del complesso della Chiesa di san Francesco sono in mostra opere di carattere devozionale di influsso peruginesco (quadri, sculture lignee policrome, croci in oro, pissidi, un portale) oltre che tele dello stesso Vannucci, e percorrendo una strada che sfiora il lago Trasimeno -spesso usato come sfondo dal pittore- si arriva a Città della Pieve, sede della mostra che ha come oggetto il paesaggio, nel palazzo della Corgna . Oltre ai dipinti, numerose sono le techePerugino con documenti del periodo in cui visse Perugino, fra cui atti notarili e contratti. Fra questi ne spiccano alcuni oltre che per l’interesse storico, per l’essere stati maldestramente imbrattati con dei post-it tagliati a forma di freccia al fine di evidenziarne una parte. Certa che numerosi studiosi potrebbero escludere ogni ipotesi di danno agli esemplari, sulle pagine consumate e ingiallite dal tempo quel rosa fosforescente rimane comunque un “inquinamento” visivo.

articoli correlati
La Galleria Nazionale dell’Umbria
Ritratto di donna detta “La Velata”di Raffaello
Perugino “inccntra Giulio Paolini alla Galleria Borghese

valentina correr
mostra visitata il 28 febbraio 2004


Perugino il divin pittore. Manifestazioni in onore di Pietro Vannucci detto Perugino, Perugia – Umbria, 28 febbraio – 18 luglio 2004. Catalogo Silvana Editoriale 46 euro, abbonamento a 3 mostre intero 17 euro – ridotto 14 euro; 6 mostre intero 31 euro – ridotto 26 euro, validità 3 giorni. www.perugino.it  

Perugia

Perugino il divin pittore
Galleria Nazionale dell’Umbria
tutti i giorni 9,00-20,00 sabato 9,00-22,00
ingresso intero 11 euro – ridotto 9 euro

La fortuna e il mito
Cerp – Centro espositivo della Rocca Paolina
tutti i giorni 9,00-20,00 sabato 9,00-22,00
ingresso intero 6 euro – ridotto 5 euro

Perugino e la miniatura umbra del Rinascimento
monastero di San Pietro
lun-ven 10,00-13,00 15,00-19,00 sab-dom 10,00-19,00
ingresso intero 4 euro – ridotto 3 euro

Città della Pieve

Perugino e il paesaggio
palazzo della Corgna
lun-ven 10,00-13,00 15,00-19,00 sab-dom 10,00-19,00
ingresso intero 6 euro – ridotto 5 euro

Deruta

La ceramica umbra al tempo di Perugino
Museo Regionale della Ceramica
lun-ven 10,00-13,00 15,00-19,00 sab-dom 10,00-19,00
ingresso intero 6 euro – ridotto 5 euro

Corciano

Perugino pittore devozionale
chiesa di San Francesco
lun-ven 10,00-13,00 15,00-19,00 sab-dom 10,00-19,00
ingresso intero 6 euro – ridotto 5 euro


[exibart]


2 Commenti

  1. Qualcuno ha aperto lo speciale “Grandi Mostre” pubblicato su “Repubblica” lo scorso 27 febbraio e letto l’articolo di Paolo Vagheggi? Credo di sì. Sicuramente lo ha fatto l’articolista di Exibart…L’attacco era fatto così bene, vero?

  2. No, non ho l’etto l’articolo del sig. Paolo Vagheggi, ma se Lei legge quello di Ludovico Pratesi, nell’inserto “cultura” del Venerdì di Repubblica del 27 febbraio u.s., potrà notare che ancora una volta l’attacco è simile, e per una semplicissima ragione: la fonte è la medesima e si chiama Giorgio Vasari. Mi dispiace, il suo di articolo non è stato pubblicato di recente ma se va in una qualsiasi libreria, lo potrà trovare. Prima di fare accuse così facili, si documenti e soprattutto si firmi. Dott.ssa Valentina Correr

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui